![](/s.gif)
Si tiene oggi, alle 11,30, la seconda votazione per eleggere il presidente della Repubblica. I circa mille grandi elettori sono chiamati, per il secondo giorno consecutivo, a indicare il futuro capo dello Stato: dopo la fumata nera di ieri, anche oggi è necessaria una maggioranza qualificata (due terzi dei votanti).
Sembrava possibile, ieri sera, raggiungere un accordo tra Unione e Casa delle libertà, intorno al nome del senatore a vita Giorgio Napolitano. Anche Silvio Berlusconi era possiboilista; ma poi un ultimatum di Umberto Bossi, contrario a quest'ipotesi, ha fermato la trattativa.
Anche al secondo scrutinio per l'elezione del presidente della Repubblica l'Unione voterà scheda bianca in attesa di segnali di convergenza da parte della Cdl. E' quanto ha stabilito il vertice del centrosinistra: ad annunciarlo il presidente dell'Ulivo alla Camera, Dario Franceschini.
"Non è mai stato posto un veto da parte di un esponente dei Ds". Lo dice il coordinatore di Forza Italia Sandro Bondi, nel corso di "Radio Anche io". "Il problema - dice Bondi - è discutere sulle condizioni politiche che si sono determinate dopo il voto di aprile. Se partiamo da qui troveremo una soluzione positiva". ...parla Bondi', e viene fuori, inevitabilmente, la migliore della settimana...
"Rispettiamo Giorgio Napolitano, ma certamente non lo votiamo". Lo dice Maurizio Gasparri di An che, conversando in Transatlantico, aggiunge che "nessuna riunione del partito è convocata per oggi" riguardo alla scelta di un candidato per la presidenza della Repubblica.
"Questa mattina ho sentito Berlusconi e mi ha dato ragione: la Cdl non voterà Napolitano nemmeno alla terza votazione". Lo afferma il leghista Roberto Calderoli conversando con i giornalisti in Transatlantico. L'esponente leghista spiega che alla seconda votazione di questa mattina "la Cdl voterà scheda bianca. Poi ci riuniremo in un vertice per decidere il nome da presentare per la terza votazione del pomeriggio".
E' in corso alla Camera la seconda votazione per l'elezione del Presidente della repubblica. Anche in quesdto scrutinio e fino al terzo è necessaria una maggioranza dei 2/3 della assemblea, cioè 673 voti.
"Napolitano? Io sono per votarlo. Se possibile con la compagnia più larga. Se no, anche in una compagnia più stretta". Marco Follini, intercettato in Transatlantico alla Camera prima di partecipare all'ufficio politico del suo partito che dovrà decidere l'atteggiamento da tenere nelle terza votazione per il capo dello Stato, invita i centristi della Cdl ad andare avanti 'con chi ci sta' nel centro destra a concorrere all'elezione dell'ex presidente della Camera al Quirinale. ...le penultime parole famose...
Silvio Berlusconi, dopo aver parlato con numerosi deputati del centrodestra alla Camera, ha ribadito che la Cdl è contraria a votare Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica.
"Il nostro elettorato non accetterebbe e non capirebbe mai il voto dato non alla persona che di per sé e' stimabile, ma il voto dato a un rappresentante dell'altra parte". Lo ha detto Silvio Berlusconi, nel Transatlantico, dopo aver votato alla Camera.
Alleanza nazionale ha deciso di non votare Napolitano, e questo "non solo per salvaguardare l'unità sostanziale della Cdl", ma anche perché non si può accettare la logica del "prendere o lasciare" con cui è stata formulata la candidatura dall'Unione: lo afferma Gianfranco Fini. ...l'ordine di servizio da Arcore è arrivato forte e chiaro, e Fini ha deciso di pensarla come Berlusconi: mi spezzo, ma non mi spiego...
"Noi abbiamo preso atto con serenità, ma anche serietà che siamo in minoranza nella Cdl. E riteniamo un errore che non si voti Giorgio Napolitano presidente della Repubblica. Lo abbiamo detto esplicitamente e c'è unanimità dell'ufficio politico, che si è riunito oggi allargato ai principali esponenti dell'Udc". Lo afferma Pier Ferdinando Casini al termine della riunione dell'organo di vertice del suo partito ...che schiena dritta, il portaborse di Forlani... anche lui ha deciso di pensare con la sua testa, ma di votare con la testa del nano...
"Berlusconi si è ravveduto. Stava per commettere un clamoroso errore ma alla fine non l'ha fatto. Quando uno si ravvede è sempre positivo...". Roberto Maroni saluta così il 'no' del Cavaliere a nome di tutta la Cdl alla elezione di Giorgio Napolitano a presidente della Repubblica. ...traduzione: il cipria ha calato le mutandine di fronte all'ennesimo ricatto dei padani... che statista! ci mancherà.
"Domani voterò Giorgio Napolitano perché dal punto di vista politico è persona affidabile che saprà svolgere un ruolo di garanzia con scrupolosità". Lo annuncia Margherita Boniver, sottosegretario agli Esteri e deputato di Forza Italia: "Detto questo continua a non piacerci il metodo del centrosinistra, di presentarci un candidato unico, prendere o lasciare. So che molti nella Cdl voteranno scheda bianca proprio per questo". Sarà l'unica dentro Fi a votare Napolitano? "Non ho fatto nessun proselitismo - replica - ma credo che il Paese si aspetti un atto di responsabilità, cioè che domani si elegga il capo dello Stato". ...eh no, Margheritina, i nomi sono almeno due... già dimenticato D'Alema?
SOCIAL
Follow @Tafanus