...quello del riciclaggio dei regali idioti, inutili, di pessimo gusto, è un problema antico... l'ho scoperto a mie spese quando, per il mio matrimonio, una mia vecchia zia mi regalò una orrenda sveglia barocca, sostenuta ai lati da due improbabili centauri; il tutto in finto finto-bronzo... momenti di panico autentico: cosa farne?
...ora Filippo riprende un progetto, di cui ero al corrente: scrivere un manuale sull'arte ignobile del riciclaggio del regalo; vi prego, dategli generosamente una mano; pensate che ognuno di noi, prima o poi, potrebbe trovarsi di fronte a questa emergenza. Ecco il disperato appello di Filippo:
.
Ho quasi ripreso l'idea di scrivere un manualetto intitolato più o meno "Il manuale dell'(im)perfetto riciclatore di regali". Solo per il caso che corrisponda ad una opportunità per il tuo blog chiedi ai tuoi lettori se hanno aneddoti curiosi e fantozziani sul riciclo, sulle modalità da osservare per riciclare con sicurezza, sui regali più scemi ricevuti, se trovano eticamente corretto riciclare o meno, se riciclano sistematicamente o meno, e se non riciclano perchè non lo fanno, che fine fanno fare ai regali impossibili che ricevono e che non intendono smammare, dove e come li custodiscono, se è giusto avvertire che si tratta di un regalo riciclato, se hanno un registro dei regali ricevuti e che intendono riciclare, ecc. ecc.
Molti suggerimenti potrebbero servirmi per la mia opera....letteraria. Tutto questo solo se la cosa ti sembra coerente con il tuo target. Grazie comunque a quanti avranno qualcosa che possa servirmi e che citerò nel libro.
Ciao, Filippo
SOCIAL
Follow @Tafanus