Strage di Bologna
La strage di Bologna è stato uno degli atti terroristici più gravi che abbiano insanguinato l'Italia nel secondo dopoguerra.
Sabato 2 agosto del 1980, alle ore 10.25, esplose alla stazione ferroviaria di Bologna un ordigno a tempo contenuto in una valigia abbandonata nella sala d'aspetto. L'esplosione uccise ottantacinque persone, ferendone oltre duecento, e fu per la città di Bologna e per l'Italia intera una pietra miliare della coscienza collettiva del paese, che prendeva atto di una recrudescenza del terrorismo.
La detonazione (prodotta da una miscela di tritolo e T4) si udì nel raggio di molti chilometri e distrusse gran parte della stazione investendo in pieno il treno Ancona Chiasso in sosta al primo binario.
In quel giorno di piena estate la stazione era affollata di turisti e persone in partenza o di ritorno dalle vacanze. La città - incredula ed impreparata per una simile evenienza - reagì con orgoglio e prontezza: non essendo sufficienti le ambulanze per trasportare i feriti agli ospedali cittadini, vennero impiegati anche autobus e taxi.
La vicenda giudiziaria
Subito dopo l'attentato, il governo presieduto da Francesco Cossiga e le forze di polizia ipotizzarono dapprima cause fortuite per lo scoppio, indirizzando successivamente l'attenzione - quali mandanti della strage - verso le Brigate rosse.
Fin da subito furono però evidenti le intenzioni di depistaggio ed ostruzionismo alle indagini.
Questo causò negli anni successivi numerose polemiche e la nascita di teorie cospiratorie correlate alla cosiddetta strategia della tensione.

Il 9 giugno 2000 la Corte d'Assise di Bologna emise nuove condanne per depistaggio: nove anni di reclusione per Massimo Carminati, estremista di destra, e quattro anni e mezzo per Federigo Mannucci Benincasa, ex direttore del SISMI di Firenze, e Ivano Bongiovanni, delinquente comune.
I mandanti e gli ispiratori politici della strage non sono mai stati individuati. (da Wikipedia)
...fantastico kossiga... così pronto ad assolvere gli stragisti fascisti... così pronto a chiedere la pena capitale previa tortura per i magistrati che non ama... Mandanti ed ispiratori politici mai individuati; ancora una volta, nell'Italia dei "servizietti" volano solo gli stracci...
...nel frattempo, in tre settimane Israele ha compiuto dieci stragi di Bologna in Libano e tre a Gaza, nella quasi indifferenza del mondo occidentale, col plauso di Bush, che oggi ha un doppio motivo per essere felice come una Pasqua: Fidel Castro in fin di vita...
SOCIAL
Follow @Tafanus