ELEZIONI & DEFICIT - Rendite minime più alte e meno tasse, il rebus delle promesse elettorali - ROMA - Dopo gli entusiasmi e le promesse, è arrivato il momento della realtà. «Faremo molta attenzione agli impegni che Silvio Berlusconi ha preso durante le elezioni, ma dipenderà dalla situazione del bilancio ». Le parole di Vito Tanzi, il sottosegretario all' Economia nelle cui mani il ministro Giulio Tremonti ha messo la patata bollente della verifica sui conti…
15 giugno 2001
«Il Cavaliere era ineleggibile» - Silvio Berlusconi non era eleggibile. Il Comitato per la trasparenza delle cause di ineleggibilità parlamentare e dei conflitti di interesse insiste nella sua battaglia e si appella ai presidenti delle Camere perché la «retta applicazione delle leggi dello Stato» in materia di ineleggibilità «non sia sacrificata sull' altare di un' opaca opportunità politica e sia posta al riparo da astuzie interpretative, tatticismi parlamentari, convenienze di parte»...
18 giugno 2001
L' INTERVISTA - L' ex presidente della Repubblica Scalfaro annuncia che negherà il sostegno al secondo governo guidato dal Cavaliere «Il voto non cancella i guai giudiziari» Scalfaro: il conflitto di interessi pende da sette anni, chi controlla i mezzi di comunicazione? - ROMA - Che Oscar Luigi Scalfaro neghi la fiducia a Berlusconi, può essere scontato. Ma stavolta c' è dietro una riflessione coltivata in silenzio per mesi, un «disagio» che - dice - «non è un fatto solitario»…
19 giugno 2001
«Io sono qui per cambiare l' Italia» - (mica cazzi…) Berlusconi lancia federalismo e presidenzialismo, legge sul conflitto di interessi entro l' estate ROMA - Sta in tre parole il senso del discorso programmatico di Silvio Berlusconi: «Vogliamo cambiare l' Italia». E sta nel «contratto con gli italiani», quello siglato con gli elettori in tivù, il contenuto dell' intervento al Senato del presidente del Consiglio, che chiede al Parlamento la fiducia e all' opposizione un confronto «senza ambiguità…
19 giugno 2001
Il premier al Senato per la fiducia. Nel Documento di programmazione economica, 10 mila miliardi per le grandi opere - «Voglio cambiare l' Italia in 10 anni» - Il premier al Senato per la fiducia. Nel Documento di programmazione economica 10 mila miliardi per le grandi opere «Voglio cambiare l' Italia in 10 anni» Berlusconi promette: «Entro l' estate risolverò il conflitto d' interessi. Sì a federalismo e presidenzialismo» Sul G8 dialogo con i contestatori. L' Ulivo: discorso deludente. Cossiga: non appoggerò questo governo ROMA - Silvio Berlusconi circondato dalla sua squadra ha chiesto la fiducia al Senato annunciando il suo programma…
20 giugno 2001
.
…ormai non si crede neanche da solo…
Berlusconi: mai parlato di amnistia - Contestabile rilancia il provvedimento per Tangentopoli: insorge l' Ulivo, no anche dal Polo - Berlusconi: mai parlato di amnistia - Contestabile rilancia il provvedimento per Tangentopoli: insorge l' Ulivo, no anche dal Polo ROMA - Il tema è la fiducia al governo Berlusconi. Ma lo svolgimento ovviamente è libero. E così accade che fra i senatori iscritti a parlare ce ne sia uno che sceglie un argomento inatteso. Il forzista Domenico Contestabile, già vicepresidente di Palazzo Madama, prende la parola e lancia il suo affondo: «La commissione d' inchiesta su Tangentopoli non va bene…
20 giugno 2001
Blind trust per il conflitto di interessi - I «saggi» hanno consegnato un rapporto al premier che esclude la vendita - Il Cavaliere commenta la partenza del suo governo: mi sono preso una bella croce, ma sono fiducioso - Blind trust per il conflitto di interessi: I «saggi» hanno consegnato un rapporto al premier che esclude la vendita - ROMA - I saggi internazionali incaricati da Silvio Berlusconi di studiare una soluzione al conflitto d' interessi che lo riguarda hanno terminato il lavoro. Il loro rapporto è già nelle mani del presidente del Consiglio. Lo ha rivelato ieri il ministro dei Beni culturali Giuliano Urbani ...
20 giugno 2001
.
...di chi siano i misteriosi “saggi” ingaggiati all’estero, non si saprà mai con certezza… certo che nessuno ci ha messo la faccia sopra: bisognerà aspettare una faccia di sapone di Marsiglia come quella di Frattini…
SOCIAL
Follow @Tafanus