…lo dico o non lo dico? È la seconda volta che, nel giro di un mese, sfrutto il blog per loschi fini privati… però questa settimana sono stato assente dal blog per due giorni, ed ho saltato la newsletter per due giorni, e qualcuno comincia a pormi delle domande imbarazzanti…
…un amico mi ha chiesto se per caso è “La Voce d’Italia” che mi procura distrazioni; Silvia Palombi gentilmente mi manda a dire che se scopre che sono andato in barca si incazza; un amico siciliano mi chiede, telegrafico: “…FIMMINI?”…
…desidero tranquillizzare tutti: “La Voce” è in ritardo di almeno tre settimane, per via del software; non sono andato in barca; indovina, in un certo senso, l’amico siciliano: …fimmini, fimmini… Insomma, non nel senso che qualcuno potrebbe pensare, ma nel senso che la più giovane della mie “fimmine”, Marianna, il 23 settembre convolerà (si dice così?) a “giuste nozze”
…MARIANNA QUANDO ANCORA VENIVA IN BARCA CON NOI, AL TIMONE DELL’ALIOCHA…
Marianna, per chi non lo sapesse, è nata a Parma. Per fortuna quando lei è nata il mitico Dottor Kagnolazzi non era ancora un luminare della medicina, poiché in una cittadina piccola come Parma le probabilità di imbattersi nel Dottor Kagnolazzi sarebbero state tutt’altro che modeste (e i rischi “medici” che la mia tafanina avrebbe corso sarebbero stati piuttosto elevati…
…come vedete, la vita è piena di rischi e di incognite; Marianna è riuscita, finora, a schivarli tutti, tranne il matrimonio… il matrimonio verrà “celebrato” in una chiesetta scelta da lei, immersa nelle risaie vicino alle quali andrà a vivere (Valenza Po)…
…per convincersi che in fondo c’è qualcosa di peggio del matrimonio, l’ultimo viaggio “da nubile” che ha fatto, in agosto, ha incluso dei luoghi che “più peggio” non si può… i lager nazisti di Dachau e di Terezin, vicino Praga, “specializzato” in bambini fino ai 12 anni…
…ecco, in questo mese mi è toccato (e mi toccherà ancora) darle una mano in termini organizzativi, anche se finora si è occupata lei, con pignoleria patana, di tutti i più piccoli particolari organizzativi; da parte mai, ci ho messo solo quel tot di critiche che fanno parte del ruolo di rompi.glioni di ogni padre che si rispetti (anche se sono riuscito ad evitare frasi del tipo “i gusti sono gusti” o, peggio, “…ai tempi miei…”
...auguri, Tafanina...
SOCIAL
Follow @Tafanus