Flash del Corsera
Il presidente del
Consiglio Romano Prodi e sua moglie, Flavia Franzoni sono stati oggetto di
accessi abusivi per controllare la loro posizione tributaria 128 volte. Della
vicenda si sta occupando la Procura di Milano, che ha ricevuto una denuncia del
ministero dell'Economia.
...sarà interessante sapere al più presto chi, come e perchè... questo stramaledetto paese rassomiglia sempre di più ad una repubblica delle banane, ed evocare il Cile di Pinochet è sempre meno ultroneo... (Taf)
MILANO - Il presidente del Consiglio Romano Prodi e sua moglie, Flavia Franzoni sono stati oggetto di accessi abusivi per controllare la loro posizione tributaria 128 volte. Della vicenda si sta occupando la Procura di Milano, che ha ricevuto una denuncia del ministero dell'Economia. Sono quindi scattate 128 perquisizioni nei confronti di altrettanti presunti autori degli accessi abusivi. Fra questi i dipendenti delle Agenzie delle Entrate, dell'ufficio dogane e del Demanio e militari della Guardia di Finanza. Le operazioni sono eseguite dallo Scico della Guardia di Finanza di Roma. L'inchiesta, da quanto si è saputo, è affidata al pm milanese Francesco Prete
...sarà interessante sapere al più presto chi, come e perchè... questo stramaledetto paese rassomiglia sempre di più ad una repubblica delle banane, ed evocare il Cile di Pinochet è sempre meno ultroneo... (Taf)
MILANO - Il presidente del Consiglio Romano Prodi e sua moglie, Flavia Franzoni sono stati oggetto di accessi abusivi per controllare la loro posizione tributaria 128 volte. Della vicenda si sta occupando la Procura di Milano, che ha ricevuto una denuncia del ministero dell'Economia. Sono quindi scattate 128 perquisizioni nei confronti di altrettanti presunti autori degli accessi abusivi. Fra questi i dipendenti delle Agenzie delle Entrate, dell'ufficio dogane e del Demanio e militari della Guardia di Finanza. Le operazioni sono eseguite dallo Scico della Guardia di Finanza di Roma. L'inchiesta, da quanto si è saputo, è affidata al pm milanese Francesco Prete
VIP E POLITICI
SPIATI - Ci sarebbero anche altre alte cariche dello Stato,
attuali e passate, tra le persone oggetto di accessi abusivi all'anagrafe
tributaria, a quanto è emerso nell'ambito dell'indagine condotta dalla Procura
di Milano. Oltre a personaggi politici e istituzionali di alto livello, a quanto
si è appreso, sarebbero stati oggetto di spionaggio anche personaggi molto noti
appartenenti al mondo dello spettacolo e dello sport. Le 128 perquisizioni a
carico dei presunti responsabili degli accessi abusivi al sistema informatico
sono in corso in tutta Italia, presso i domicili di queste persone e in diversi
uffici pubblici.
SOCIAL
Follow @Tafanus