Intanto "qualcosa si muove": Prodi parla meno, e parla meglio; continuiamo a litigare, ma con più discrezione; si è messo in moto il fattore "VV" (Vampiro Visco), e molti evasori cominciano a capire che la festa volge al termine; si scatena il fattore "C" (Culo) di Prodi, e persino la produzione industriale comincia a galoppare. E di tutto questo, sembra (e questa è la cosa più drammatica) che si stiano accorgendo i cittadini. Ahi, ahi... Specchio, specchio delle mie brame, chi è il più cojone del reame? "Il governo Prodi cadrà sulla finanziaria e, se non si torna a votare, Forza Italia e Ds devono prepararsi a dar vita alla Grande Coalizione" (Giulio Tremonti, vicepresidente di Forza Italia, la Repubblica, 18 luglio 2006). ...mentre abbiamo già digerito il panettone, e ci accingiamo a mangiare le lenticchie e lo zampone, faremo (col prezioso aiuto di Marco Travaglio) un utile esercizio: quello di andare a confrontare le "profezie" degli statisti di destra con la dura realtà. Bisogna pur assegnare a qualcuno il premio di "Frate Indovino" 2006, e la scelta non è facile...
.
"Prodi cadrà sulla finanziaria e poi si andrà subito alle urne. Berlusconi ce l'ha promesso" (Umberto Bossi, segretario della Lega Nord, Corriere della sera, 2 agosto 2006)
.
"Il governo Prodi cadrà sulla finanziaria al Senato" (Silvio Berlusconi, Ansa, 25 ottobre 2006)
. "Al Senato, in questo momento, c'è una situazione di parità. I senatori a vita non vengono, quindi non sono decisivi. Mettendo la fiducia al Senato sulla finanziaria, nelle votazioni quotidiane Prodi non è in grado di garantire la maggioranza. Berlusconi garantisca le presenze dei suoi, e a far cadere Prodi ci penso io" (Roberto Calderoli, capogruppo della Lega Nord al Senato, il Giornale, 30 ottobre 2006)
.
"Il gran capo sta lavorando al gran colpo contro il governo Prodi" (Giulio Tremonti, vicepresidente di Forza Italia, La Stampa, 9 novembre 2006).
.
"Vi assicuro che Silvio ha già i senatori necessari a far cadere il governo Prodi" (Gianni De Michelis, leader del Nuovo Psi, La Stampa, 9 novembre 2006).
. "Nella battaglia d'autunno sul decreto fiscale il governo può davvero cadere. La sorte di Prodi è comunque segnata" (Gianfranco Fini, presidente di An, La Stampa, 9 novembre 2006).
.
"Prodi cadrà quando sarà evidente che non ha i numeri in Parlamento e nel Paese. E non li ha sostanzialmente. Credo che una grande manifestazione pacifica, democratica e costituzionale, come c'è in tutti i Paesi, possa aiutare e molto" (Giulio Tremonti, vicepresidente di Forza Italia, Ansa, 1° dicembre 2006).
.
Marco Travaglio – Repubblica.it (29 dicembre 2006)
SOCIAL
Follow @Tafanus