Nel pomeriggio ho inviato a tutti i parlamentari del centro-sinistra la seguente e-mail:
.
“Qualche giorno fa abbiamo inviato a lei, come a tutti i nostri eletti del centro-sinistra, il testo di una petizione su assetto TV e conflitto d'interessi, accompagnato dal link sul quale prendere visione di più di mille firme e commenti di Vostri elettori.
.
Non uno di voi si è degnato di dare un cenno di riscontro, non fosse altro che per mandarci a quel paese... E' una cosa vergognosa, perchè il nostro impegno lo diamo a titolo gratuito, e ci aspetteremmo da voi, lautamente pagati per rappresentarci, un ben diverso approccio alle istanze da noi sottoposte. Chi conosce il mondo dei blogs in Italia, dovrebbe sapere che 1000 firme, per un blog, non sono poca cosa; eppure dai nostri "eletti" non è giunto un cenno di vita: niente... encefalogramma piatto. Vi spediamo nuovamente il testo della petizione, il link sul quale verificare le firme, il link del nostro blog, con la speranza che questo secondo (ed ultimo) tentativo, sortisca maggiori effetti del primo. Reagite, perdio... se non altro per mandarci aff....."
.
L’unica risposta pervenuta (però oggi è festa, siamo fiduciosi), è stata quella della Senatrice Giovanna Capelli, di Rifondazione Comunista, che scrive:
.
“…avevo ricevuto e non ho risposto perchè, pur condividendo la sostanza, penso non sia serio firmare tutto tanto per apparire bene e poi non fare. Essendo parlamentare da sei mesi mi provoca fastidio tutto ciò che è tuttologia e superficialità. Dunque io sono nella commissione VII, che non si occupa degli argomenti da voi sollevati. Ritengo però politicamente rilevante porre al più breve nell'Unione il tema del conflitto di interessi. Giovanna Capelli…”
.
Ed ecco la mia risposta:
.
“Cara Senatrice, intanto grazie per essersi degnata di rispondere. E’ già qualcosa. Forse non ci siamo capiti: nessuno le ha chiesto di firmare alcunché; non siamo così idioti da chiedere di firmare una petizione a coloro ai quali la petizione stessa è diretta. E non si tratta di “tuttologia”, visto che non ci stiamo occupando a sproposito di materie specialistiche, ma di roba come il pluralismo ed il conflitto d’interessi, cose per la cui valutazione non servono dottorati a Harward. Noi saremo anche “superficiali”, ma credo che la classe politica che abbiamo mandato in Parlamento sia, su queste materie, peggio che “superficiale: è ASSENTE. Comunque, visto che pur tacciandoci di “superficialità e tuttologia”, alla fine della sua risposta ci concede, graziosamente, che gli argomenti da noi sollevati siano “politicamente rilevanti”, rimaniamo in attesa di capire se lei ed il suo gruppo intendano fare qualcosa per smuovere le acque immote di questi problemi. Rettifico: peggio che “immote” ho letto oggi su Repubblica i progetti di Gentiloni, e credo che su questo tema stiamo andando di male in peggio. Una sola rete RAI con pubblicità? E perché? Per lasciare ancora più campo libero a Berlusconi?.
.
Noi, per quel poco che contiamo, ci terremo ad essere informati di eventuali iniziative del suo gruppo, e/o sue personali."
Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus