IL RINVIO ALLE CAMERE DEL GOVERNO E' UN ERRORE
Ritengo che il rinvio alle Camere del governo Prodi sia un errore che porterà il Paese ad altri mesi di ingovernabilità. Le forze che si dicono di maggioranza non rappresentano più la volontà degli italiani (Emanuele Filiberto di Savoia)
Questa la scarna notizia ripresa non già dal bollettino della "Associazione Amici della Monarchia e della Figa", ma dall'autorevole (si dice così?) "Corriere della Sera" di ieri.
A dire il vero, questo approfondimento del prestigioso quotidiano ci era sfuggito. Ci è stato segnalato da un nostro occasionale lettore napoletano di nobili natali, indignato con noi che avevamo trascurato, colpevolmente, un pezzo di tal pregio.
E' vero che la costituzione dice che tutti, ma proprio tutti, hanno il diritto di esprimere liberamente le proprie opinioni (lo facciamo persino noi, ci mancherebbe...) Però la Costituzione Italiana non stabilisce, in alcun punto, che esprimere un'opinione sia un obbligo; rimane un diritto, di cui fare un uso moderato.
La costituzione non stabilisce neppure che il Corriere sia "obbligato" a somministrare queste "opinioni" ad una platea di lettori paganti. Tanto più che Emanuele Filiberto di Savoia ha con la cultura politica lo stesso rapporto che abbiamo noi cogli studi sulle abitudini sessuali dei criceti del tardo '700. Perchè allora non intervistare il mio panettiere sullo stato dell'arte nella progettazione "computer aided" dei microchips?
Il Corriere non sia ingordo; ha già, nel suo carniere, opinionisti del calibro dell'Ambasciatore Sergio Romano (quello che non porta pene). Lasci libero Emanuele Filiberto di Savoia di far dono della sua sapienza e della sua specifica competenza a qualche altro giornale. Del cazzo, possibilmente.
SOCIAL
Follow @Tafanus