Polemica tra i due poli dopo l'uccisione di Adjmal: La Cdl attacca sulla morte dell'interprete - Prodi: "Esecrabili speculazioni politiche" - Schifani (Fi): «Il governo deve spiegare perché ha privilegiato la vita di un uomo». Bonelli (Verdi): «Da destra sciacallaggio disumano». Scajola (Fi): «Compromessa credibilità nazionale»
ROMA - L'esecuzione, da parte dei Talebani, dell'interprete afghano di Mastrogiacomo, Adjmal Nashkbandi, riapre le polemiche tra i due Poli sul caso Mastrogiacomo. In serata, dando la conferma dell'omicidio attutato dai talebani, il premier Romano Prodi ha definito «esecrabile che si faccia della speculazione su un fatto di questo genere. Un delitto assurdo e inconcepibile, e non c'è giustificazione perchè si approfitti di questo per speculazioni politiche».
SCHIFANI: «IL GOVERNO DEVE SPIEGAZIONI» - Il presidente dei senatori di Fi: l'annunciata uccisione di Adjmal, l’interprete afgano di Daniele Mastrogiacomo, «è l’infausto epilogo di una vicenda gestita in modo spregiudicato, anzi spietato. Un’ulteriore mortificazione per il nostro Paese. Il governo adesso dovrà spiegare al popolo afgano il motivo per cui ha privilegiato nella trattativa la vita di un uomo, Mastrogiacomo, lasciando al proprio destino quella di un altro innocente».
CALDEROLI: «FRUTTO DELLA TRATTATIVA» - «Questo è il bel risultato delle trattative condotte dal governo. È evidente che se tu cominci a fare concessioni non solo metti in libertà terroristi ma spingi gli altri a continuare su quella strada. Chi accetta di trattare poi non si può sorprendere se succedono queste cose. Chi ha deciso di trattare oggi ha grandi responsabilità».
MARONI: «ORA COMMISSIONE D'INCHIESTA» - Il capogruppo della Lega Nord a Montecitorio: «La gestione di tutta questa trattativa, dal ruolo del governo, a quello di Emergency e di intermediari vari, ha assunto aspetti oscuri e inquietanti che vanno chiariti. Per questo la Lega Nord chiede l'istituzione di una Commissione d'inchiesta per far luce su quanto è accaduto».
SCAJOLA: DISTRUTTA LA CREDIBILITA’ DELL’ITALIA - «Una doppia tragedia, umana e politica, ha distrutto insieme la vita di una persona e la credibilità del nostro Paese. Paghiamo nel modo più sanguinoso l'ambiguità, il dilettantismo travestito da astuzia, la fuga dalle responsabilità dell'esecutivo».
BUTTIGLIONE, ORA GOVERNO DIA LA CACCIA AGLI ASSASSINI - «In questo momento deve prevalere il dolore e la solidarietà con la famiglia dell'ucciso. Non è però possibile evitare di porsi alcune domande. È stato giusto chiedere ai nostri servizi segreti, che in altre occasioni avevano dato prova di grande professionalità e spirito di sacrificio, di cedere il campo ad una mediazione extraistituzionale? Non sarebbe opportuno definire insieme con i nostri alleati regole per il caso di sequestro, anche per evitare in futuro di compromettere la credibilità ed il prestigio del paese e pagare egualmente un grave prezzo di sangue?»
BONELLI (VERDI): SCIACALLAGGIO DISUMANO - Il capogruppo alla Camera dei Verdi: «Ci addolora il vergognoso sciacallaggio che la destra sta facendo su questa vicenda, strumentalizzazione che ferisce le coscienze di tutti noi. Utilizzare ogni evento, anche quelli più tragici come l`uccisione di un uomo o le atrocità di un conflitto, per la polemica politica con il governo in carica è un atto umanamente ed eticamente inqualificabile, disumano e di vero e proprio sciacallagio».
LATORRE (DS): NULLA DA RIMPROVERARCI - «Il fatto che si possa speculare su una vicenda di questo tipo, la dice lunga sulla malafede di chi, come la Cdl, fa un uso politico strumentale di una vicenda sulla quale c'è poco da strumentalizzare». Lo afferma Nicola Latorre (Ds) [..] Ma è ora che la smettano - conclude - di dare lezioni coloro i quali, in passato, hanno gestito vicende persino più tragiche di questa»
RIZZO (PDCI): NON CI SONO OSTAGGI DI SERIE A E B - «La destra la smetta di fare sciacallaggio», afferma in una nota Marco Rizzo (Pdci), commentando le reazioni della Cdl alla notizia dell’uccisione di Adjmal, interprete di Daniele Mastrogiacomo. «Anche se la domanda che viene spontanea - aggiunge - è se sia stato fatto tutto il possibile per salvarlo. Non ci possono essere ostaggi di serie A e ostaggi di serie B. Ora serve la liberazione subito dell’intermediario di Emergency ad opera del governo di Karzai».
Su quanto sta uscendo da ieri dalle bocche dei rappresentanti del centro-destra si potrebbe scrivere un romanzo dell'orrore. Brillano come al solito, per profondità, le osservazione dello Schifano. Ma come, non era stato fra i primi a co-assumersi il merito per la liberazione di Mastrogiacomo? (vicenda condotta d'accordo fra opposizione e maggioranza, trionfo del bi-partisanesimo, e via stronzeggiando?)
Di Calderoli che dire? non erano i patani i più strenui difensori del boia Milosevic? e durante le trattative, non era il loro malandato padrone a schierarsi per la trattativa volta a salvare la vita di Mastrogiacomo? Certo, nel "pacchetto" non c'era la morte di Adjmal, esattamente come nel pacchetto Sgrena non c'era l'ammazzamento di Calipari. O no?
A Scajola, che ha praticamente autorizzato l'ammazzamento del Rompicoglioni Prof. Biagi, si potrebbe rispondere solo con una sonora, interminabile pernacchia, che credo nessuno di noi sia in grado tecnicamente di produrre. Scajola che parla di "credibilità del paese" non fa neanche ridere: fa vomitare.
Maroni vuole la commissione d'inchiesta? facciamola. A 360 gradi. Facciamola su Mastrogiacomo, su Strada, su Scelli, sulla morte di Calipari, sui 3 milioni di dollari pagati per la liberazione di Torsello, sui 9 milioni di dollari pagati per la liberazione dei filofascisti Stefio, Agliana e Cupertino. Indaghiamo su come e perchè siano stati ammazzati Quattrocchi e Baldoni (mi si scusi per l'osceno accostamento).
Buttiglione chiede che si indaghi sulla morte di Adjmal. Certo, perchè no? chi manderemo, i Carabinieri o i Vigili Urbani? saranno guidati da Btuttiglione in prima persona, o da un pool investigativo guidato da Cesa, Ascierto e Prosperini? Bottijò, svejate, stiamo parlato dell'Afghanistan, non di Gallipoli.
Ed ora attendiamo impazienti che venga fuori il Verbo dell'Unto; parlerà? e cosa dirà? ci metterà in grado di passare una felice Pasquetta? Cavaliere, non si faccia attendere: tutto il mondo occidentale è in ansia, e attende le sue parole. Se possibile, ci invii tutto insieme: dichiarazioni, rettifiche e smentite, in busta unica. Risparmiamo tempo.
SOCIAL
Follow @Tafanus