Questo post è un ballon d'essai. Mi piacerebbe ricevere i vostri commenti su un punto: il Tafanus ha lanciato qualche tempo fa la rubrica "Libri si, libri no", che ha avuto un buon riscontro in termini qualitativi, meno in termini numerici.
.
La cosa era ampiamente prevedibile e prevista, poiché il nocciolo duro di questo blog è sempre stato fra le categorie del politico, del sociale, dell'impegno quasi militante.
.
L'idea non è quella di abolire la rubrica sui libri. Tutt'altro: l'idea è quella di allargarne l'oggetto sociale ad altre aree della cultura (dalla sola lettura all'arte, alla musica colta, al cinema, eccetera). Insomma, l'idea è quella di allargare la rubrica libri e darle dignità di pagina culturale in senso lato: una sorta di "Terza Pagina" del Tafanus.
.
In particolare, per quanto riguarda il cinema, i tortuosi percorsi seguendo i quali le persone arrivano al Tafanus, e il Tafanus arriva alle persone, ci ha fatto incontrare una persona che potrebbe occuparsi con competenza (per il suo peculiare percorso scolastico e lavorativo) di questo tema sul quale io nulla potrei aggiungere alla specifica cultura e conoscenza del più incolto dei lettori del Tafanus.
.
Non vi dirò di chi si tratta: sarà una sorpresa. Ma prima di far partire questa iniziativa, mi piacerebbe avere, dai lettori del Tafanus, un feed-back su questa idea della "Terza". Spero di avere presto commenti su questo argomento. Grazie, buona sera e Buon 1° Maggio a tutti, tranne che alla Letizia Brichetto Arnaboldi Moratti Viendalmare in Cipputi.
SOCIAL
Follow @Tafanus