C’è qualcosa in comune, fra Genova e Napoli? si, c’è forse un comune DNA, derivante dall’essere due città caotiche, come tutte le città con grandi porti; caotiche, “mischiate”. chiuse e tolleranti, tradizionaliste e innovative al tempo stesso...
.
Non è un caso che Napoli e Genova siano le due città italiane che negli ultimi decenni hanno dato tanto all’innovazione musicale. Da una parte i Pino Daniele, i Sal Genovese, i Tullio De Piscopo, gli Avion Travel; dall’altra i Bruno Lauzi, i Fabrizio De André, i New Trolls...
Forse c’è dentro il mare, l’orgoglio per i dialetti, i porti che mischiano razze, suoni, culture. Forse è solo un caso.
.
I New Trolls nascono nella seconda metà degli anni ’60, e fra divorzi, liti legali per il marchio, riunificazioni, riescono a stare insieme per decenni. Sono, a loro modo, degli innovatori. Nel ’72, per la prima volta in Italia, hanno il coraggio di produrre il primo LP live della discografia leggera italiana, Searching for a Land.
Nel ’73 arriva la prima separazione seria, seguita da liti legali varie per la proprietà del marchio New Trolls, lite risolta dal giudice vietando a tutti i litiganti l’uso del marchio.
Nel ’74 alcuni di loro si aggregano a De Andrè per una lunga serie di concerti. Nel ’75, nuova riunificazione, che fra alti e bassi, e numerosi cambiamenti di formazione, andranno avanti fino al ’97.
.
Inaspettatamente, il gruppo si riunisce (con quel che rimane dei vecchi componenti), nel 2006. Per il seguito della storia vi faremo sapere.
.
Il brano proposto questa settimana (Quella carezza della sera) è del ’78, ed è un brano inserito in un album abbastanza famoso, “Aldebaran”. In questo brano si respira già molto il sound dei BeeGees, che finirà col permeare molta produzione dei New Trolls negli anni a seguire. E’ una canzone di dignitosissima qualità, e di ascolto molto piacevole.
.
The New Trolls – Quella carezza della sera
Download new_trolls_quella_carezza_della_sera.mp3
The New Trolls – Una miniera
Download new_trolls_una_miniera.mp3
SOCIAL
Follow @Tafanus