Come lei sa, visto che questo blog non le è sconosciuto, molti dei lettori e commentatori più assidui hanno votato per lei, in perfetta buona fede. Oggi, davanti alle sue sortite nei confronti di Visco, quasi tutti costoro si interrogano. Io, che ho votato per L'Unione ma non per il suo partito, mi interrogo ancor più di altri.
.
Ho letto la risposta che lei ha inviato all'amico Claudio, che le chiedeva spiegazioni, e che per comodità di lettura riporto:
.
Cari Amici
Sulla questione Visco l’Italia dei Valori è stata molto chiara. Non abbiamo voluto che anche il governo di cui facciamo parte si comportasse come ha fatto il precedente. Se Previti lavorava per aggiustare i processi di Berlusconi, noi non dobbiamo imitarlo. C’è un sospetto, lanciato da un giornale e da una persona rispettabile come il generale Speciale. E’ nostro dovere dissiparlo oppure fare in modo che si indaghi per accertare la verità. Bene ha fatto allora il vice-ministro Visco a riconsegnare le deleghe. Male ha fatto invece il Consiglio dei Ministri a rimuovere il comandante della GDF. Come ho già detto sul mio video di you tube (http://www.youtube.com/watch?v=TYUZPh0HY2w), se si è trattato di una ritorsione la cosa non va bene e ci faremo sentire in Parlamento. Se si è trattato di un normale avvicendamento, nulla da eccepire, solo che si poteva evitare di farlo adesso. Dando così adito a sospetti più che legittimi. Mercoledì in Senato si svolgerà il dibattito sulla vicenda e la Lega presenterà una mozione di solidarietà al generale Speciale. Italia dei Valori non è così irresponsabile da far cadere il governo e votare la sfiducia con l’opposizione, il nostro Odg è stato ritirato. Tuttavia anche noi esprimiamo la nostra solidarietà all’ormai ex comandante della GDF. E rimarremo vigili affinché si faccia il massimo della chiarezza su un fatto grave, che non ci fa certo onore come coalizione. Cordiali saluti, Antonio Di Pietro.
.
Caro Di Pietro,
mi consenta di fare alcune osservazioni, iniziando dalla meno controversa: il link al filmato del suo monologo è sbagliato. Poco male, ho reperito il filmato e l'ho inserito nel nostro blog "VideoBanca", a beneficio di tutti. Il filmato è francamente inguardabile. Mischia insieme cose scontate con cose la cui veridicità deve essere ancora tutta dimostrata. Cose che "c'azzeccano", con cose che "non c'azzeccano". Ho avuto la netta sensazione che quello che lei sta facendo sia il frutto o di qualche conto personale da regolare con Visco, o (e peggio mi sento), di qualche favore da rendere alla lobby dei nemici di Visco, e/o alla lobby degli evasori fiscali.
.
Mi consenta, Di Pietro, ma lei davvero pensa di poter assimilare Visco a "Previti che lavorava per aggiustare i processi di Berlusconi"? Perchè vede, se lo dice perchè deve giustificare ex-post il suo comportamento, posso anche capirla. Ma se vuole convincermi dell'esattezza della sua equazione, allora sono sinceramente preoccupato. Visco è un galantuomo, e questo glielo potrebbero certificare, in un momento di "abbassamento della guardia", persino i suoi avversari politici.
.
Lei poi continua ponendosi delle domande "accusatorie", ignorando le risposte fin qui date non solo da Visco (che è stato, in tutta questa storiaccia brutta, il solo che abbia mostrato statura da statista), ed ignora quanto sull'argomento hanno scritto Scalfari, Bonini, Davanzo, De Lillo e tanti altri, e che avrebbero dovuto soddisfare tutte le sue curiosità, senza trascinare il governo in una nuova, difficile prova parlamentare in Senato. Luogo nel quale, diciamola tutta, L'Italia dei Valori non sempre ha fornito prove cristalline. Sembra, per dirla tutta, che lei si sia nutrito solo degli articoli di Belpietro. Se non avessi il rispetto che ho dell'amico Claudio, stenterei a credere che veramente lei possa avergli scritto le cose che ha scritto. .
Infine i toni: lei usa toni da Savonarola che, mi consenta, non può permettersi. Non le elencherò i FATTI, accertati, della sua precedente vita da magistrato (ci ha già maniacalmente pensato Giuliano Ferrara durante la sua velleitaria battaglia elettorale contro di lei nel Mugello); e poi non vorrei che lei ci elencasse tutte le assoluzioni di cui ha, giustamente, beneficiato. Ma qui, vede, non stiamo parlando di reati, ma di cose che afferiscono al buon gusto ed al cattivo gusto. Perchè, vede, vorrei ricordare che un magistrato non deve solo ESSERE cristallino in ogni circostanza, ma deve anche APPARIRE cristallino. Come la moglie di Cesare. E lei non sempre, nella sua vita precedente, è apparso come dovrebbe apparire la moglie di Cesare. Mi risparmi, la prego, di entrare nei particolari.
.
Ma anche in questa vita, mi creda, i suoi comportamenti "strani" cominciano ad essere tanti, e stanno fortemente incrinando la convinzione con la quale molti, in questo blog, hanno preso sempre le sue difese. Vado a memoria, e mi scuso per eventuali peccati di omissione:
.
-1) Noi non abbiamo gradito il fatto che lei abbia pescato candidati ovunque, a volte inciampando persino in personaggi squalificanti e ridicoli come il Santone Napoletano che aveva fatto ridere mezzo mondo dei bloggers. Quando ci si presenta con un nome impegnativo come "Italia dei Valori", la qualità dei candidati dovrebbe essere al top dei suoi pensieri.
.
-2) Noi non abbiamo apprezzato il fatto che già durante il voto di fiducia al Governo Prodi, alcuni dei suoi senatori abbiano tenuto in ballo il loro indispensabile voto fino all'ultimo istante. Non sappiamo, e non vogliamo sapere, se alla base ci sia stato un suk su poltrone e strapuntini.
.
-3) Noi non abbiamo apprezzato il fatto che lei abbia candidato un gaglioffo la cui gaglioffagine era nota persino alle panchine di granito di Via Caracciolo; che abbia sopportato, senza cacciarlo, che questo gaglioffo accettasse una poltrona di Presidente di una commissione coi voti del Centro-Destra. Non l'abbiamo accettato sul piano etico, e non l'abbiamo accettato sul piano tattico-strategico, tanto è vero che il Gaglioffo, che lei non ha avuto le palle di cacciare, se n'è andato ugualmente, ed ora è Senatore della Repubblica grazie a lei, ma porta i suoi voti a Forza Italia.
.
-4) Noi, pur non avendo una grandissima stima del "politico" di Ceppaloni, non riusciamo neanche a mandar giù che praticamente tutti i giorni lei si senta obbligato ad inscenare con Mastella una "lite fra comari", le cui motivazioni a volte sono comprensibili, più spesso non lo sono. E in ogni caso offrono il destro ai Bondi, ai Cicchitto, ai Gasparri, di andare davanti alle telecamere del TG Due e dei tre TG Mediaset, a dire quanto questo governo sia litigioso, diviso ed incapace di trovare soluzioni condivise.
.
-5) Last but not least, questo suo ultimo, incredibile assalto all'arma bianca a Visco, fatto sposando TUTTE le tesi di Belpietro ed ignorando TUTTE le tesi dei giornalisti che le ho citato. E non mi racconti, la prego, la fola che l'unico luogo dove eventualmente arrivare ad un chiarimento fosse il Senato. Lei sa benissimo (almeno lo spero!) che quello è il luogo meno adatto e più pericoloso del mondo. Perchè qualora lei non lo sapesse, dovrei arrivare a delle conclusioni disperate e disperanti circa la sua "adeguatezza" a fare il mestiere che fa.
.
Con NON immutata stima, Tafanus
.
P.S.: come potrà vedere, questa "lettera aperta" è stata scritta alle 4,35 (di notte). Una botta d'insonnia, una botta di rabbia. Perchè ho passato ore a rigirarmi nel letto, a cercare di capire PERCHE' lei abbia deciso di aggregarsi, usando quasi in fotocopia accuse ed argomentazioni del "Giornale" di Berlusconi & Belpietro, per attaccare l'unico uomo di governo che fin qui abbia dato grande prova di se.
SOCIAL
Follow @Tafanus