La storia musicale di Oscar Peterson è semplice e complessa al tempo stesso, come quasi tutte le storie dei grandi musicisti. Oscar è nato nel 1925 a Montreal. Quest'anno, alla tenera età di 82 anni, si è racmmaricato per aver dovuto cancellare una sua partecipazione al Festival del Jazz di Toronto perchè non si sentiva molto bene...
.
Oscar Peterson è considerato universalmente, dal punto di vista tecnico, uno dei più grandi pianisti di tutti i tempi. Difficile cogliere, nelle sue esecuzioni, una sbavatura, una incertezza, un recupero affannoso. Il suo virtuosismo e la sua padronanza dello strumento gli hanno sempre garantito sale stracolme e produzioni discografiche sterminate.
.
La sua stessa perfezione tecnica gli è valsa, al tempo stesso, numerose critiche, della serie "...tecnicamente perfetto, però..." quasi ad insinuare il sospetto che la sua sia una musica nata in provetta, sterilizzata, priva gi germi e di anima. Non è così, anche perchè il suo pianismo, almeno inizialmente, si richiamava a quello di Art Tatum, che di anima ne aveva fin troppa. Per esprimersi, non è obbligatorio esibire le "sgrammaticature" esecutive di un altro "grande" come, ad esempio, Thelonius Monk. Se le teorie sull'eccessiva perfezione tecnica di Peterson avessero un senso, dovremmo buttare nel cesso decine di pianisti come John Lewis, Bill Evans, e tanti, tantissimi altri.
.
Ma forse è solo invidia. Peterson ha suonato con tutti. Fate il nome di un qualsiasi grande jazzista della seconda metà del secolo: Peterson ci ha suonato. E nonostante ciò, la sua storia è legata principalmente al suo celeberrimo trio, costutuito nel '58, e formato (almeno nella composizione più nota e più stabile) da Oscar Peterson al piano, Ed Thigpen alla batteria, e Ray Brown al basso (e scusate se è poco).
.
Il brano proposto questa settimana è, per l'appunto, eseguito dal suo trio, e riprende in chiave jazzistica uno standard musicale molto noto: “A fine Romance”. Il brano è semplice e di piacevole ascolto. Peterson è il Peterson di sempre: chi trova una sbavatura nella sua esecuzione, vince una bambolina di pelouche. E ciononostante... surprise!... il brano ha anche un’anima.
.
Oscar Peterson Trio - A fine romance
Download oscar_peterson_a_fine_romance.mp3
SOCIAL
Follow @Tafanus