CORRIERE DELLA SERA
...mai più senza... nasce la TV (TiVedo) della Brambilla. Apolitica, of course...
.
Visibile sul canale 862 di Sky - Ecco la Brambilla tv: «I politici? Non da noi» - Quattro ore di diretta, le trasmissioni al via da lunedì: «Diamo voce alla gente comune. Populismo? Concetto ormai superato»
.
Michela Vittoria Brambilla, presidente dei Circoli della Libertà (Ap) |
ROMA - Nasce il canale televisivo dei Circoli della Libertà. Le trasmissioni inizieranno lunedì prossimo alle 14 sul canale 862 di Sky e su diciassette emittenti regionali. Michela Vittoria Brambilla, presidente dell'Associazione Nazionale Circolo della Libertà, sarà il supervisore generale, coadiuvata da Dede Cavalleri, direttore generale dei Circoli della Libertà. Giorgio Medail, un passato in Fininvest, dirigerà la rete.
BRAMBILLA TV - «La nostra sarà una tv per la gente e fatta dalla gente - spiega Michela Vittoria Brambilla - I politici hanno già tanti palcoscenici: la nostra idea è dunque quella di creare una piazza mediatica per le persone comuni, perché possano finalmente far sentire la loro voce. I cittadini avranno la possibilità di portare di fronte alla telecamere temi e problemi di attualità: potranno denunciare episodi di malasanità e di malagiustizia, o ancora il dilagare della criminalità nella loro zona, la mancanza di infrastrutture, la tassazione iniqua a cui sono soggetti. Ma potranno anche raccontare storie positive, che di solito non fanno notizia». In totale saranno quattro ore quotidiane di diretta, dalle 14 alle 18. La redazione sarà a Roma, in via Gregorio VII. Ci sarà uno studio anche a Milano.

IL PALINSESTO - Durante le quattro ore di diretta, tuttavia, troveranno spazio anche le notizie positive, della «buona Italia che fa notizia» perché, ha spiegato Brambilla «nel nostro Paese, fortunatamente, c'è anche qualcosa che va bene. Spesso - ha sottolineato la presidente dei Circoli della Libertà - veniamo accusati di populismo ma questo è un concetto ormai vecchio di almeno dieci anni». «Un dato di fatto è che la politica non c'entra nulla con quanto sta facendo l'attuale Governo Prodi per il Paese -ha aggiunto- e denunciare questo non vuol dire fare dell'antipolitica, anzi. Noi non siamo antipolitici, ci permettiamo solo di dare voce ai cittadini, far dire loro quello che in realtà pensano. Bollare di populista chi esprime il proprio disappunto - ha concluso - significa non conoscere la realtà del Paese».
BRAMBILLA TV - «La nostra sarà una tv per la gente e fatta dalla gente - spiega Michela Vittoria Brambilla - I politici hanno già tanti palcoscenici: la nostra idea è dunque quella di creare una piazza mediatica per le persone comuni, perché possano finalmente far sentire la loro voce. I cittadini avranno la possibilità di portare di fronte alla telecamere temi e problemi di attualità: potranno denunciare episodi di malasanità e di malagiustizia, o ancora il dilagare della criminalità nella loro zona, la mancanza di infrastrutture, la tassazione iniqua a cui sono soggetti. Ma potranno anche raccontare storie positive, che di solito non fanno notizia». In totale saranno quattro ore quotidiane di diretta, dalle 14 alle 18. La redazione sarà a Roma, in via Gregorio VII. Ci sarà uno studio anche a Milano.

IL PALINSESTO - Durante le quattro ore di diretta, tuttavia, troveranno spazio anche le notizie positive, della «buona Italia che fa notizia» perché, ha spiegato Brambilla «nel nostro Paese, fortunatamente, c'è anche qualcosa che va bene. Spesso - ha sottolineato la presidente dei Circoli della Libertà - veniamo accusati di populismo ma questo è un concetto ormai vecchio di almeno dieci anni». «Un dato di fatto è che la politica non c'entra nulla con quanto sta facendo l'attuale Governo Prodi per il Paese -ha aggiunto- e denunciare questo non vuol dire fare dell'antipolitica, anzi. Noi non siamo antipolitici, ci permettiamo solo di dare voce ai cittadini, far dire loro quello che in realtà pensano. Bollare di populista chi esprime il proprio disappunto - ha concluso - significa non conoscere la realtà del Paese».
.

.
...tanta fedeltà è stata finalmente premiata. Anche lui, come Liguori, avrà qualcosa da "dirigere": la TiVedo di coscialunga brambilla. Meglio che niente. In fondo, si tratterà di una TV d'opinione: niente politici, solo "la ggente". Scommettiamo? come Medail, 13 anni fa, trovava solo entusiastici fans di Silvio, adesso troverà solo gente incazzata nera per "le tasse di Prodi". il randagismo in Sardegna, i brogli elettorali... Ovviamente la TiVedo della Brambilla sarà autofinanziata coi ricavi del commercio del pesce. Per puro spirito civico. Non perdiamoci questa TV di qualità...
SOCIAL
Follow @Tafanus