LONDRA (29 ottobre) - Dario Fo è un genio. Ed è anche l'unico italiano che compare nella hit parade dei 100 geni viventi, compilata da sei esperti di creatività sulla base anche di un sondaggio tra i sudditi di Sua Maestà. La top 100 è stata realizzata da Creators Synectics, una società britannica, che ha compiuto la selezione servendosi di un sondaggio e tenendo conto di una serie di fattori: popolarità, cultura, potere intellettuale, realizzazione professionale e "paradigm shifting" (capacità di impatto e innovazione in un determinato settore).
La classifica vede al primo posto Albert Hofmann, 101 anni, il chimico svizzero che ha scoperto la sostanza stupefacente Lsd. A seguire, Sir Timothy Berners-Lee, 52, l'inventore della rete World wide web; George Soros, 77, il politico e il mago della finanza americano; Matt Groening, 53, l'uomo che ha dato vita ai cartoni animati Simpson e Futurama; Nelson Mandela,89, il presidente del Sud Africa a pari merito con Frederick Sanger, 89, il biochimico strapremiato per i suoi lavori sulla sequenza del Dna. Al settimo posto l'unico genio italiano, secondo la hit parade britannica: il premio Nobel per la letteratura Dario Fo, ottantunenne...]
...ora è del tutto evidente che gli inglesi devono aver preso un abbaglio. Innanzitutto per aver valutato geniale il premio Nobel Dario Fo (premio a suo tempo giustamente contestato da Forza Italia, che poi per tentare di rimediare alla brutta figura ha mandato avanti l'Albertina, sindachessa di Milano, con l'offerta pacificatrice dell'Ambrogino d'Oro... al Nobel Dario Fo)...
...ma è anche evidente, a chiare lettere, che nessuno ha spiegato alla giuria che (vedi gli utlimi avvenimenti), in Italia disponiamo di ben altri geni (Umberto Bossi, Luca Volonté, Papa Ratzinger, Luca di Montezemolo... e mi fermo qui. Speriamo che l'anno prossimo la giuria voglia rimediare...
SOCIAL
Follow @Tafanus