Alle 11, a quattro ore dall'apertura dei seggi, oltre 600.000 votanti - Veltroni: "Dappertutto notizie entusiasmanti" - Si sono aperti alle 7 i seggi per l'elezione del segretario del Partito Democratico e dell'Assemblea Costituente. Migliavacca comunica l'affluenza alle 11: "Hanno già votato oltre 600.000 persone". Code in molti seggi.
.
...e ora chi glielo dirà a Grillo, a Berlusconi, a Bondi, che la giornata delle primarie del PD, alle 11 di mattina, aveva già raccolto 600.000 persone di tutte le età, di tutti i ceti sociali, che si sono già recate a votare, senza avvertire alcun bisogno di mandare affanculo nessuno? Senza urli, senza megafoni, senza invettive? Che noia! figuriamoci se ci fosse stato almeno un pò di tifo da curva sud! a quest'ora si sarebbe già raggiunto il target di un milione di votanti...
.
Una prova ulteriore, se ce ne fosse stato ancora bisogno, che la politica passa ancora per i partiti che Grillo vuole distruggere, fregandosene delle sue invettive da Hide Park. Ma Grillo è un "ragazzo" (sia pure di sessant'anni) sveglio, che capisce le cose al volo. Il problema vero sarà spiegare a Berlusconi, Fini e Coscialunga. Vedrete, a sera diranno che un milione di persone è andato a votare, ma 56 milioni non ci sono andati...

I primi dati sull'affluenza alle urne verranno diffusi alle 12e alle 18.
.

A Torino, riferiscono all'Utap (ufficio tecnico amministrativo provinciale), si sono già formate le prime code di elettori. "Da più seggi - spiegano - ci arrivano segnalazioni di affluenza massiccia. C'è stato qualche piccolo inconveniente organizzativo che però ci sembra ormai superato".
.

"Dalle nostre proiezioni risulta che alle 11 hanno votato "oltre 600 mila persone". Lo rende noto Maurizio Migliavacca, coordinatore nazionale dei Ds e uno dei tre coordinatorie del Pd, diffondendo i primi dati sull'affluenza ai seggi per le primarie del Partito Democratico. "E' il segnale di una partecipazione straordinaria. Sulla base di questa prima stima - aggiunge- siamo fiduciosi che il risultato finale andrà oltre ogni più rosea aspettativa

"Quando la gente vota è sempre un fatto democratico ma il Pd dovrà chiarire se sta con la sinistra estrema o con i moderati e i riformatori". Lo ha detto Pierferdinando Casini parlando a Milano al congresso regionale dell'Udc. (...che simpatico, il Casini... ora che le primarie iniziano a profilarsi come un successo, "non esclude" più di allearsi col PD... Casini: VAFFANCULO!)

Oltre diecimila persone, secondo una stima definita "prudente" dagli organizzatori, si sono recate a votare entro le 11 per le primarie del Pd nei 112 seggi di Genova. Per fare un confronto, alle primarie per il sindaco della città i due candidati dell'area del Partito Democratico, Marta Vincenzi e Stefano Zara, ottennero complessivamente trentamila voti.

Oltre centomila votanti in Lombardia e Campania, 130 mila in Emilia, 75 mila in Toscana e oltre trentamila in Calabria. Sono i primi "dati reali" forniti da uno dei coordinatori del Pd, Maurizo Migliavacca, sull'affluenza alle urne per le primarie.


A Roma i cittadini che si sono recati ai seggi per votare il futuro segretario del Partito democratico sono stati 125 mila. Lo ha detto Maurizio Migliavacca, uno dei coordinatori del Pd.

In fila anche a Verona in alcuni dei 120 seggi allestiti in città e provincia per le primarie del Partito Democratico. L'affluenza alle urne è stata buona nella prima parte della giornata, non solo nel comune capoluogo, ma anche nei principali centri della provincia
.
Se n'è andata dicendo: "Ci vediamo la prossima volta". Nonostante i 108 anni sulle spalle Elena Errico, la più anziana partecipante torinese alle primarie del Partito Democratico, è apparsa assai arzilla. Accompagnata da un familiare ha votato in un seggio allestito in via Oropa, nel quartiere Vanchiglietta.
.

Sull'affluenza alle urne si respira ottimismo nel quartier generale dell'Ulivo, visto che in molti seggi stanno terminando le schede e si deve ricorrere alle fotocopie. "E' solo il primo di altri 365 passi che ci aspettano per il prossimo anno", commenta Jacopo Gavazzoli Schettini, candidato alle primarie del Pd in ticket con Piergiorgio Gawronski, nella sala stampa allestita a piazzi Santi Apostoli a Roma. "Ogni giorno - aggiunge - cercheremo di portare nel Pd quelli che non sono nella politica ma hanno voglia di viverla in modo più leggero e moderno e di contare".

Sono circa 35 mila gli elettori che alle 14 si erano recati a votare alle primarie del Partito Democratico nella città di Torino. Lo riferisce l'Utap (Ufficio Tecnico Amministrativo Provinciale), parlando di un'affluenza "decisamente alta"..
.

Walter Veltroni in testa con il 75,7% dei voti: E' quanto risulta dalla quinta proiezione della Ipsos sui risultati delle primarie del Pd. Al secondo posto Rosy Bindi al 13,2%, terzo Enrico Letta con il 10,9%. A Mario Adinolfi e a Piergiorgio Gawronski è attribuita ancora la stessa percentuale: 0,1%.
SOCIAL
Follow @Tafanus