.
.
STRASBURGO (13 novembre) - «Vengo qui con una supplica: smettete di dare i soldi all'Italia. Fatelo per noi». Nuovo show di Beppe Grillo, piombato oggi a Strasburgo con il pm di Catanzaro Luigi De Magistris e il giornalista Marco Travaglio per partecipare a un incontro al Parlamento europeo sull'utilizzo dei fondi comunitari.
Basta fondi all'Italia. Dare i fondi all'Italia, ha detto Grillo, è «come darli a Bokassa». «Noi abbiamo bisogno di un segnale da fuori», ha sostenuto il comico sollecitando l'Ue a dare «un segnale» sospendendo l'erogazione dei fondi all'Italia. «Siamo venuti qui per chiedere il vostro aiuto», ha continuato Grillo, secondo il quale quella dei finanziamenti europei è «una partita di giro», «una sorta di riciclaggio del denaro». «Che ci vogliamo fare con questi soldi, finanziare le 22.000 aziende italiane per farle rimanere in Italia invece di andare in Romania?», ha detto il comico che ha accusato i fondi per la pesca o l'agricoltura di avere fatto perdere milioni di posti di lavoro.
«Ci sarà un motivo per il quale l'Italia conta un numero cinque volte superiore di frodi rispetto agli altri paesi Ue», ha scandito il comico genovese. Invece di fare commissioni di controllo, ha continuato, è necessario che la documentazione di come vengono usati i fondi Ue in Italia passi su Internet. I cittadini «normali» possono controllare «dove vanno a finire i loro soldi» e cioè i fondi europei e lo possono fare verificandolo su internet, ha aggiunto, sottolineando che porterà la proposta all'attenzione del Parlamento europeo. (...ci sono già, su Internet, Grillo, da prima che lei scoprisse Internet...)
Grillo ha poi definito il pm De Magistris «un grande combattente» e si è confrontato per due ore serrate con vari eurodeputati, in particolare il diessino Claudio Fava, che lo ha accusato di avere una visione «da fumetto» dell'Unione europea. «Il 90% dei cittadini italiani non sa che cosa è l'Unione europea, ho tentato di leggere la Costituzione e mi è quasi venuto un esaurimento nervoso», ha detto Grillo[...]
...io credo che a Beppe Grillo venga l'esaurimento nervoso persino a leggere Novella 2000, figuriamoci la Costituzione Europea... Grillo non è stato capace di leggere neanche quella italiana, altrimenti non avrebbe scritto le cazzate che ha scritto nel volantino chiamato "proposta di legge di iniziativa popolare"...
Il nostro blog si è speso, nelle settimane scorse, in favore di De Magistris e della Forleo. A titolo personale, in questo momento, mi sento di ritirare la fiducia che avevo riposto in De Magistris, così come già da due mesi l'ho ritirata a Marco Travaglio, salvo ravvedimenti, a questo punto altamente improbabili.
Non mi piacciono i magistrati ed i giornalisti che vanno in piazza ad affiancare un populista che vomita cazzate. Ancora di meno mi piace se le cazzate sono vomitate all'estero contro l'Italia. De Magistris è un uomo delle istituzioni, e si dovrebbe vergognare. Marco Travaglio è un giornalista, pertanto è esentato dal vergognarsi. Però questa ultima comparsata insieme al Rag. Grillo mi riconferma che per il momento non è più in grado di scegliere, con la bella autonomia di un tempo, i propri bersagli. E' inutile ricordare che questo schierarsi ciecamente e biecamente col ragioniere, gli ha fin qui impedito di lanciare non dico una freccia avvelenata, ma neanche una pallina di carta, contro l'altro scheràno di Grillo, il Tonino Di Pietro da Montenero di Bisaccia.
P.S.: Il Rag. Grillo si tranquillizzi: per il momento non c'è alcuna Costituzione Europea:
...il 23 giugno 2007 i leaders dell'UE hanno convenuto di conferire ad una Conferenza intergovernativa il mandato di elaborare entro la fine del 2007 un nuovo trattato di riforma istituzionale. Se ratificato, tale trattato potrebbe entrare in vigore nel giugno 2009, prima delle prossime elezioni del Parlamento europeo.
..."se ratificato", ragioniere...
SOCIAL
Follow @Tafanus