Nati nell'Isola di Man negli anni quaranta, i fratelli
Gibb crebbero in un quartiere popolare. La vita a Manchester però si rivela
essere alquanto turbolenta, con Barry, il più grande dei tre, spesso al centro
di episodi di vandalismo. Per evitare guai più grossi al primogenito i genitori
emigrano a Brisbane, in Australia, nel 1958, con tutta la famiglia, ed è qui
che parte la carriera dei tre Gibb. Assumono il nome Bee Gees (Brothers Gibb) e
fanno la loro prima apparizione televisiva con uno dei loro primi singoli.
Nel 1967, tornano in Gran Bretagna.Il primo singolo interamente realizzato in Gran Bretagna è "New York Mining Disaster 1941", primo successo anche negli Stati Uniti. Il singolo sarebbe stato inserito poi nel loro primo album, "1st". Più avanti nello stesso anno, raggiungono la vetta della classifica britannica con "Massachusettes". Nel 1968, i Bee Gees pubblicano il 45 giri "Words", il primo fortunato singolo a spopolare anche in Italia, dove si piazza in terza posizione. "I've Got A Message To You" entra per la prima volta nella top ten statunitense.
Nel 1977 il gruppo conosce un trionfo senza precedenti: il manager Stigwood, rinfrancato dalla ritrovata notorietà dei fratelli Gibb, propone alcune nuove canzoni, palesemente influenzate dalla moda della disco music, come colonna sonora del film "La febbre del sabato sera", con John Travolta. La pellicola riscuote un successo clamoroso, e la colonna sonora diventa inaspettatamente uno dei dischi più venduti nella storia (in tutto il mondo supera la quota di 40 milioni di copie vendute, di cui 15 milioni solo negli USA): oltre la celeberrima "Stayin'alive", sono inclusi i popolarissimi "Night fever" e "How deep is your love". Alla fine del 1978 i Bee Gees pubblicano il singolo "Too Much Heaven" che conquista la vetta delle classifiche di mezzo mondo, soprattutto quelle americane, britanniche e italiane.
Il 10 marzo 1988 il fratello minore Andy muore all'età di trent'anni mentre si trova nella villa del fratello Robin nell'Oxfordshire, per una malattia cardiovascolare risultato, stando alla dichiarazione dei fratelli, dell'abuso di droga e alcol. Nel 2001 esce il loro ultimo album come gruppo, "This Is Where I Came In". L'ultima esibizione dal vivo dei Bee Gees è Live by Request, speciale andato in onda in televisione.
Maurice, che nel frattempo è diventato il direttore musicale del gruppo, muore improvvisamente il 23 gennaio 2003, per complicazioni dovute ad un blocco intestinale. Inizialmente Robin e Barry pensavano di continuare a perpetuarne la memoria mantenendo unito il gruppo, poi hanno deciso di ritirare il nome Bee Gees, perché esso ricordasse il trio musicale.
Forse i Bee Gees, con le loro sonorità innovative, ed il pregio melodico di molti dei loro pezzi, avrebbero meritato una maggiore longevità artistica. E tuttavia quello che ci hanno dato negli anni migliori, che a mio avviso sono gli anni ’70, è sufficiente ad assicurare ai Bee Gees un posticino nel nostro cassetto dei “dolci ricordi”… Ricordo con particolare piacere uno dei pezzi migliori del film “La febbre del sabato sera”, e ve lo ripropongo con un pizzico di nostalgia…
The Bee Gees – How deep is your love
Download bee_gees_how_deep_is_your_love.mp3
SOCIAL
Follow @Tafanus