Io spero ardentemente che i 20.000 lavoratori Alitalia ora lincino (e non in senso metaforico), i responsabili del fallimento della trattativa con AirFrance, unica alternativa al commissariamento prima, ed al fallimento poi, dell'azienda. Intanto la UIL di Angeletti & Caronia, quel Caronia che ha prontamente obbedito agli ordini della destra becera. Unica parola d'ordine: "no ad AirFrance". Accontentati. Ora naturalmente si appaleserà in tutta fretta la mitica cordata (quale delle otto annunciate?) del NanoCavaliere. P.S.: il "Gran Rifiuto" di Caronia & Angeletti ha qualcosa a che vedere col fatto che la figliola di Caronia, Marianna, sia candidata alle regionali sicule sotto le bandiere della destra? Fateci sapere. Ma ecco, in sintesi, cosa è successo:
11:10 La UilTrasporti non torna al tavolo - La Uil Trasporti, che lunedì ha sospeso la sua partecipazione alla trattativa, smentendo indiscrezioni di stampa ribadisce che per il momento non intende tornare al tavolo.
11:22 Padoa-Schioppa: "No a prestito senza accordo con Air France" - "Al di fuori di una conclusione positiva del negoziato in corso, un prestito ponte - anche a prescindere dai chiari profili di illegittimità comunitaria - non sarebbe praticabile".
11:25 Padoa-Schioppa: "In assenza di prospettive, rimane il fallimento" - "Il passaggio all'amministrazione straordinaria - ha proseguito Padoa-Schioppa - non è mai facile, nè di certa conclusione, nè, soprattutto, privo di ricadute sul sistema. In assenza di prospettive di ristrutturazione si converte in fallimento.
11:51 Padoa-Schioppa: "Il piano di Air One prevedeva più esuberi" - Il piano presentato da Air One avrebbe comportato esuberi maggiori rispetto a quelli previsti nella proposta di Air France-Klm.
12:15 Berlusconi: "Con vendita ad Af i turisti andranno solo a Parigi" - Silvio Berlusconi torna sulla questione Alitalia con una battuta: "Se la vendiamo ad Air France i turisti finiranno con l'andare solo a Parigi", ha detto il candidato premier del Pdl (e qualche minchiata in meno no, davanti al dramma di 20.000 persone?)
13:29 Padoa-Schioppa: "Air One ha avuto possibilità due diligence" - Air One ha avuto accesso ai dati di Alitalia per poter fare un'offerta. "C'è stata una fase di due diligence, Air One ha avuto due volte questa possibilità. Il fatto è che l'offerta in un caso è stata ritirata, nell'altro era meno convincente per il cda di Alitalia".
14:05 Padoa-Schioppa, al Nord pochi usano Malpensa - "Malpensa non è in nessun senso l'aeroporto internazionale di questo straordinario bacino di utenti che è l'italia del nord. Non lo è". Così il ministro dell'Economia replica al termine dell'audizione alle commissioni bilancio, trasporti e attività produttive della camera. "Solo l'8% dei passeggeri del Nord Italia usa Malpensa per i voli intercontinentali.
17:19 D'Alema: "Cordata Berlusconi? Ma un anno fa dormiva?" - Il lavoro per la privatizzazione di Alitalia è iniziato più di un anno fa: il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, lo ha voluto sottolineare oggi durante un suo incontro organizzato a Milano dal circolo 02PD. "E in questo anno cosa faceva Berlusconi? Dormiva? Si è accorto ora? è Sconcertante - ha aggiunto - che questo imprenditore del Nord si accorga in campagna elettorale e voglia fare una cordata"
19:10 Air France respinge proposta sindacati - Air France - Klm ha respinto la controproposta presentata dai sindacati e la delegazione francese ha lasciato il tavolo della trattativa.
19:21 Spinetta: proposta sindacati non accettabile - "Questa proposta non è accettabile perché non rientra nel mio mandato" ha detto il numero uno di Air France-Klm Jean Cyril Spinetta secondo quanto riferito da chi partecipa all'incontro. Spinetta ha aggiunto di essere "contrario a livello personale". Quindi, "finisce qui", ha concluso alzandosi dal tavolo e andando via assieme al suo staff.
19:49 Ferrero, ora Berlusconi presenti cordata italiana - "Ora Berlusconi presenti la cordata italiana". Ad affermarlo in una nota è ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, commentando la vicenda Alitalia. "Di fronte alla rottura delle trattative tra Air France e i sindacati dei lavoratori di Alitalia -sottolinea Ferrero- è venuto il momento di chiarire come stanno le cose. Berlusconi ha ora il dovere di rendere pubblica la consistenza della cordata italiana da lui annunciata da giorni"
19:52 Maroni, via Air France ottima notizia - "La notizia dell'abbandono della trattativa da parte di Air France, spero definitivo, è molto positiva, perché quel piano non era la risposta positiva né per Alitalia né per Malpensa" ha detto il capogruppo della Lega alla Camera, Roberto Maroni. "Adesso, se questa situazione sarà confermata, si potrà aprire la trattativa ad altre cordate" (Allegria!!! Maroni & Berlusconi adesso salveranno l'Alitalia).
20:32 D'Alema, spero si recuperi dialogo - Sarebbe preoccupante se alla fine le pressioni e le interferenze finissero per creare una situazione in cui fallisca quello che allo stato attuale è l'unico tentativo di individuare una prospettiva per Alitalia". Detto in maniera ancora più chiara: "Speriamo - ha aggiunto D'Alema - che sia possibile recuperare il dialogo, altrimenti il rischio, non apparendo ancora queste fantomatiche cordate che sarebbero le benvenute se ci fossero, è molto serio per il destino dell'azienda Alitalia".
20:34 Prato rassegna dimissioni - "Si è interrotta oggi la trattativa tra la Compagnia, Air France-Klm e le organizzazioni sindacali e le associazioni professionali" si legge in un comunicato Alitalia. Maurizio Prato ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente e amministratore della società. Per domani è convocato il consiglio di amministrazione che potrà assumere le necessarie e opportune determinazioni"
SOCIAL
Follow @Tafanus