In principio era "Banane & Mazzette": correva l'anno 2004, e “Banane” editava quotidianamente "La Rassegna Stanca" che periodicamente, nostalgicamente, ancora qualcuno ci chiede. Qualcun altro, per via più breve, ha preferito copiarci, o continua a farlo.
Per esempio "celodicehillman", che però non ha copiato! Correva l'anno 1976 quando, facendo la doccia, a Hillman scappò di esclamare, senza una ragione apparente: "La Rassegna Stanca" (ce lo racconta lui, nella sua prima puntata della sua “Rassegna Stanca”). Dunque siamo stai noi, 28 anni dopo, a copiare lui. Ce ne scusiamo. Ecco il racconto del 24 luglio:
http://celodicehillman.blogspot.com/2007/07/rassegna-stanca.html
Poi era arrivata, sempre per un fenomeno di telepatia, la rassegna della TV della Svizzera Italiana. Indovinate come si chiamava? "La Rassegna Stanca".
Con qualche colpevole ritardo, anche la TV italiana aveva avuto la sua botta di telepatia, e Bertolino, in una sua nota trasmissione TV, aveva inserito la sua "Rassegna Stanca"
Ma con la telepatia non si deve aver fretta: basta aspettare il 18 Dicembre 2007, ed eccone un altro: "rivistabard", anche lui con la SUA "Rassegna Stanca"
http://rivistatabard.blogspot.com/2007/12/rassegna-stanca-1.html
Ma basta aspettare il 10 Giugno 2008 ed appare Camilla:
http://blog.myspace.com/index.cfm?fuseaction=blog.view&friendID=152143431&blogID=404498290
Più tempestivo era stato jackjannetta, 2005:
http://jackjannetta.blogspot.com/2005/09/rassegna-stanca.html
Luca Viscardi ci arriva più tardi, nel Novembre 2006:
http://lucaviscardi.blog.playradio.it/archivi/2006-11-01.html
Poi arriva, non so da quando, "Radio Bella&Monella": Monella senz'altro, bella forse, originale ho qualche dubbio:
http://www.belllaemonella.it/newsite2007/lamattonata.php
Infine, "Outsiders":
http://outsiders.splinder.com/post/15248660/Rassegna+stanca
Non sono assolutamente certo che la raccolta sia esaustiva...
______________________________________________________________________________
La raccolta dialettale del Tafanus, la T-Shirt del PD, e il "Fronte del Porco"
Poi, in febbraio di quest'anno, è nata l'idea di raccogliere i mille modi dialettali italiani di declinare "Yes, we can". Ne è nata una T-Shirt del PD, ma almeno ci hanno detto grazie...
http://iltafano.typepad.com/il_tafano/2008/02/yes-we-can.html
Ultima in ordine di tempo: il 19 giugno di quest'anno sul Tafanus è nata una rubrica periodica, provocatoriamente intitolata "Fronte del Porco":
http://iltafano.typepad.com/il_tafano/2008/06/fronte-del-porc.html
Questa volta, in termini di tempestività, dobbiamo dare il giusto riconoscimento al "Manifesto", che il 3 agosto ha già prodotto addirittura una Prima Pagina con fotostoria intitolata (quando si dice la telepatia) "Fronte del Porco":
http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/03-Agosto-2008/index.html
Se continua così, fra qualche tempo potremo, come la Settimana Enigmistica", mettere sul blog un banner:
..."Il Blog che vanta ben 152 tentativi di imitazione"...
SOCIAL
Follow @Tafanus