il Museo storico della Liberazione, le Edizioni Studium e l’Associazione nazionale ex internati militari,
nel sessantacinquesimo anniversario della deportazione nazista da Roma
di duemila-duemilacinquecento Carabinieri, sono lieti d’invitarLa alla presentazione del volume di
Anna Maria Casavola
7 OTTOBRE 1943
La deportazione dei Carabinieri romani nei Lager nazisti
che si terrà Venerdì 3 ottobre 2008, alle ore 10,30, nella sala delle conferenze del Museo (via Tasso 145, Roma).
Interverranno con l’autrice, la prof.ssa ELVIRA SABBATINI PALADINI, Direttrice del Museo, il prof. ANTONIO PARISELLA, dell’Università di Parma, Presidente del Museo, e il col. GIANCARLO BARBONETTI, Capo dell’Ufficio Storico dell’Arma dei Carabinieri.
Verrà anche presentata la nuova edizione dell’opera di VITTORIO E. GIUNTELLA
Il nazismo e i lager
Edizioni Studium - Roma, tel. 06.6863846 — Museo storico della Liberazione, tel. 06.7003866.
Via Tasso è raggiungibile con la metro A (fermata Manzoni-Museo della Liberazione), con il 3, fermata Manzoni, e con tutti i bus che fermano in via Emanuele Filiberto e in Via Merulana
SOCIAL
Follow @Tafanus