"...bonus per le famiglie fino a 20 mila euro di reddito, congelamento delle tariffe
di autostrade e Ferrovie, taglio del 10 per cento delle bollette di luce e gas
per le fasce sociali più disagiate. Un calmiere per i mutui prima-casa. Sono
queste le misure con le quali si avvia ad entrare nel consiglio dei ministri di
mercoledì prossimo il decreto anti-crisi, un testo composto al momento di una
quarantina di articoli e che avrà un costo di circa 4 miliardi, per metà
destinati alle famiglie e per l'altra alle imprese..." (da Repubblica.it)
Questo è l'incipit del fantastico "Piano Caritas-tevole" del duo Tremonti & Berlusconi. A questo punto, ovviamente, ho interrotto la lettura del resto delle fregnacce. Avete capito bene. Berlusconi si appresta ad annunciare "urbi et orbi" (orbi nel senso di chiechi), a TV unificate, la Grande Novella:
Per Natale, gli italiani, che a occhio e croce sono sessanta milioni, avranno in dono la bellezza di due miliardi di euro. Avete tirato fuori la calcolatrice? Bene, usatela. Due miliardi, diviso sessanta milioni, dà come risultato la strepitosa somma di 33,33 € a persona su base annua. Su base, mensile, si tratterà di ben 2,78 € a persona. Su base giornaliera, saranno addirittura 0,09 €. Avete capite bene. NOVE centesimni di euro. 180 lire del "vecchio conio". Un caffè al banco ogni 10 giorni.
Ed ora, mi raccomando: rimanete calmi, e non lasciatevi prendere dalla frenesia delle spese folli. Suddividete prudentemente questi nove centesimi fra spese di prima necessitè, rata del mutuo, spese voluttuarie. Ottimismo, ragazzi, ci vuole ottimismo. Solo così il Paese "ce la può farcela"
P.S.: Ma il Primo Ministro si è consultato con la sua "portavoce" Carfagna? Perchè sembra che questa folle, mentre il Premier dovrà arrabattarsi con 2 miliardi per placare la fame delle famiglie, ha promesso di spendere 20 miliardi per fare "a tutte le donne" un segnalatore satellitare per l'auto. Chiamate gli infermieri...
SOCIAL
Follow @Tafanus