Mara Carfagna, la nuova bocca del Popolo della Libertà, lo ha fatto di nuovo. Ha usato ancora una volta la bocca senza curarsi minimamente che questa fosse preventivamente collegata al cervello (o, comunque, a quella cosa che riempie, di regola, le scatole craniche). Questo lo scarno resoconto della serata di "The Mouth" alla "Invasioni Barbariche" di ieri sera:
(AGI) - Roma, 21 nov - Come giudicare una persona che solo dopo due anni di attività parlamentare diventa ministro? La domanda e' stata posta ad 'Invasioni barbariche' al ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna che risponde: "Perché negli altri Paesi del mondo il ricambio generazionale e' sacrosanto ed in Italia no? Perché si esalta Obama come giovane uomo di colore ed Obama ha un'esperienza parlamentare solo di qualche anno superiore alla mia? Io mi sono messa in gioco, ma in Italia ci sono stati ministri giovani quanto me, ad esempio Enrico Letta. Anche Reagan in America fu oggetto di ironie. Chi dà la patente per poter guidare un dicastero? Bisogna guardare a ciò che uno fa per il Paese". Sul fatto che Berlusconi abbia tre tv, Carfagna afferma: "Non è una anomalia per come viene gestita questa situazione. Berlusconi ha la proprietà (la mera proprietà. NdR) delle sue aziende ma non incide su quello che le reti dicono o fanno.
Glielo dice una che ha lavorato in Mediaset. L'anomalia è pagare il canone per una rete schierata con l'opposizione. Il Tg3 è molto fazioso". Alla domanda se non fosse meglio un Presidente del Consiglio che non avesse tre tv, Carfagna afferma: "Berlusconi fa quello che gli pare... fa assolutamente quello che gli pare. Non posso dire io ciò che è meglio oppure no". Per Carfagna "l'arroganza istituzionale è della sinistra, ad esempio quando rimuove un generale della Gdf che indaga su Unipol".
[L'intervista di Carfagna, "The Mouth"]
_________________________________________________________________________________________
Non si è trattato propriamente di un dialogo, ma di un "monalogo", vista la quantità di monate che "the mouth" è riuscita ad inanellare in solo mezz'ora. La Carfagna è riuscita, nell'ordine, a spararne alcune di notevole portata.
Il suo motto? "DIO, PATRIA, FAMIGLIA": questo il sorprendente substrato etico e cul turale della Regina delle cabine dei TIR.
Il suo sofferto percorso politico? è vero, è arrivata a Forza Italia, ma "da destra". Arrivare in un partito di democratici sinistrorsi come quello degli italoforzuti dev'esserle costato moltissimo. Ma alla fine, le grandi capacità politiche e morali di Berlusconi hanno fiaccato ogni resistenza, e il senso dello Stato di Mara Carfagna ha finito col prevalere.
Insomma, un percorso politico sofferto, ma poco contraddittorio. Lei non voleva, ma è finita lo stesso col "lavorare" a Mediaset. Un percorso coerente, il suo. A 19 anni fonda un circolo di Forza Italia. Precoce, la ragazza. Così giovane, e già così italoforzuta.... Ma se a 19 anni era già, nientemeno, che Presidente di qualcosa, quando ha trovato il tempo di essere di destra Dio Patria e Famiglia? A 12 anni? a 15?
La domanda indiscreta: prima velina e poi presidente di Club, o viceversa? Insomma è nato prima l'uovo o il gallinaccio? E se la Carfagna diciannovenne era già Presidente-di-qualcosa, quali erano le qualità politiche ed intellettuali dei suoi sottoposti?
Ma la Carfagna ha una bocca che ormai nessuno riesce più a fermare. Non sottovalutatela. Il mondo ha già commesso lo stesso errore persino con Reagan. Quando la Carfagna arriverà finalmente a paragonarsi a Churchill, a Roosvelt e a Madre Teresa di Calcutta, qualcuno avverta prudentemente la neurodeliri. Arruvare a sirene spente. Trattasi di Ministra. Just in case, una équipe di psichiatri dell'età evolutiva e di esperti in cinema potrebbe approfondire il concetto secondo il quale Massimo Boldi sarebbe meglio di Nanni Moretti...
Ma il meglio di se la Carfagna lo da quando si scandalizza se le fanno osservare che qualcuno (che non era Caligola), l'ha nominata Ministro dopo appena due anni di attività politica. "E Obama, allora, che è diventato Presidente degli Stati Uniti con pochissimi anni in più di esperienza rispetto a me"? Ormai "The Mouth" è un vulcano inarrestabile. Uno sciocchezzaio da antologia, da tramandare ai posteri.
Qualcuno, se ha tempo e voglia, provi a ricordare alla Carfagna alcune piccole, insignificanti differenze:
- Obama ha 47 anni, non 32
- L'impegno politico di Obama cominciò nel 1992, anno in cui aiutò il presidente Bill Clinton nelle elezioni presidenziali, portandogli circa 100.000 voti. Personaggio abbastanza conosciuto a Chicago, dove lavorando in uno studio legale si era occupato di diritti civili, nel 1993 favorì l'elezione al Senato di Carol Moseley Braun, prima donna afro-americana a diventare senatrice.
- Obama è senatore dal 1996
- Obama non ha dovuto mai creare un "Club" di adoratores di chicchessia, per arrivare alla politica. Nè ha dovuto sculettare in qualche pessimo show di "trush-TV". Nè ha dovuto produrre calendari scollacciati per donne sole. Né fiondarsi nel mondo vacuo dei concorsetti di bellezza. Né altro (e qui mi fermo, perchè non sono miliardario...)
- Obama non si è laureato presso la famosa Università di Fisciano (SA), ma alla Columbia University. Poi si è concesso il dottorato a Harward, dove, nonostante fosse "abbronzato, sporco e cattivo", un gruppo di "wasp" gli ha affidato la Direzione della prestigiosa "Harvard Law Review".
- Nel 2006, quando lei, signorina Carfagna, venne "nominata" (e non eletta, vogliamo ricordarglielo) parlamentare, Obama faceva politica da da 14 anni, ed era stato eletto (e non "nominato" Senatore da 10 anni.
Signorina Carfagna, si contenga. Per chiudere, vorremmo timidamente, prudentemente, con le dovute cautele, informarla che Obama, che MAI ha fatto proclami fascistoidi del tipo "Dio, Patria, Famiglia", è regolarmente sposato, monogamo, e non convive more uxorio con qualche palazzinara. Non che convivere io lo reputi un peccato mortale, ma lei dovrebbe.
Altrimenti, che cazzo di motto è "Dio, Patria e Famiglia"?
SOCIAL
Follow @Tafanus