Sono trascorsi esattamente 45 anni. Il giorno 22 Novembre 1963, dopo 10 mesi e 2 giorni di presidenza, JFK veniva ucciso a Dallas da un pazzo... o forse no. La sua colpa principale era stata quella di essere, nell'America tazzista degli anni '60, un Presidente non solo democratico e progressista, ma addirittura un sognatore pazzo che voleva imporre la fine delle discriminazioni razziali.
55 anni dopo, c'è Obama, che ha le stesse idee malsane, e in più è anche "abbronzato". Speriamo, ardentemente speriamo, che non ci ammazzino anche questo.
E' morto stamattina Sandro Curzi, il padre nobile del TgTre, quel TG che era stato "regalato" al PCI dal regime del pentapartito perchè tanto non contava nulla, e che in pochi anni era diventato l'unico TG guardabile. Telekabul. Alcuni lo chiamavano così con disprezzo, io lo chiamavo così con affetto e stima.
Pochi oggi ricordano che Sandro Curzi era stato uno dei pochi entrato in RAI per merito, chiamato ad un ruolo importante da quel Sergio Zavoli, allora Direttore del TgUno, ed oggi in paziente attesa che una squadra di genieri dell'esercito riesca a schiavardare il patetico Riccardo Villari dalla poltrona di Presidente della Commissione di Vigilanza. Dio me l'ha data, guai a chi me la tocca.
Meno ci è piaciuto il Curzi direttore del Tg de "La 7", dove pure ha avuto le attenuanti generiche di dover passare sotto padroni non proprio commendevoli,
Ancora meno ci è piaciuto il Curzi, spesso accomodante membro del CdA Rai. Nessuno è perfetto, ma il ricordo complessivo che ne portiamo addosso è largamente positivo.
Ciao, Sandro. Sei stata una delle poche persone "della TV" di cui non dobbiamo vergognarci. Riposa in pace, pensando che riuscirai, grazie alla tua morte tempestiva, ad evitarti il dolore di dover assistere, impotente, ad uno dei periodi più vergognosi della storia italiana, che pure di periodi vergognosi ne ha già conosciuti tanti. Tafanus
Hillary Clinton ha accettato l'offerta del presidente eletto Barack Obama di diventare segretario di Stato. Lo scrive il New York Times, citando due fonti vicine alla ex first lady (da Adnkronos).
Trovo che sia una pessima notizia. Prima di tutto perchè, come hanno fatto notare molti esperti di politica internazionale durante le primarie dei democratici, l'esperienza internazionale accampata da Hillary, in contrapposizione ad Obama, è stata solo quella di "first lady" al seguito; poi perchè ha impostato le primarie come una guerra personale, dura, e a volte sleale nei confronti di Obama, piuttosto che come una battaglia che, alla fine, avrebbe dovuto essere di entrambi contro i repubblicani.
Cose che lasciano il segno. Infine, perchè nessuno mi toglierà dalla testa che tenterà di ritagliarsi il ruolo di "Presidente di fatto" rispetto al "ragazzino Obama". Ne vedremo di tutti i colori, con prevalenza del "noir".
I Tagliani brava ggente: Cinque ragazzi tra cui due minorenni sono stati arrestati questa mattina
all'alba dai carabinieri, che li hanno accusati di aver compiuto nel tempo
diverse aggressioni a sfondo razziale nella zona periferica del Trullo a Roma. La banda era composta da 10 giovani.
La banda sarebbe responsabile di numerosi episodi
di pestaggi aggressioni ed intimidazioni, tutti sfociati poi in rapine, a
numerosi cittadini stranieri della zona del Trullo. Secondo l'accusa, la banda
riusciva anche a ingenerare paura nelle vittime, a non denunciare quanto
accaduto, per via della loro condizione precaria di soggiorno in Italia. I dieci
ne approfittavano per continuare i loro atti di prevaricazione e sopraffazione e
di intolleranza razziale. Tutti sono stati accusati di rapina aggravata,
lesioni, minacce con l'aggravante della discriminazione e dell'odio razziale.
SOCIAL
Follow @Tafanus