In un giorno in cui si apprende dalla stampa che a Trieste, durante l’incontro italo-tedesco, Berlusconi-Merkel, 8 persone, universitari e docenti, sono stati inquisiti per avere contestato il padrone del governo, della maggioranza e del parlamento, che, nel frattempo si divertiva a fare “cu-cu “ alla Merkel, prendiamo atto che a 60 anni dalla dichiarazione dei diritti universali, l’Italia berlusconiana va velocemente indietro, oltre la preistoria. Motivo sufficiente per pensare, riflettere e non abbassare la guardia sui diritti finché lo si può fare ancora con qualche parvenza di democratico respiro, sebbene affannoso.
In questo contesto invito le Amiche e gli Amici genovesi al seguente appuntamento più che opportuno. Io ci sarò e non posso tra l’altro mancare. Se potete divulgate ai vostri amici e conoscenti. Un abbraccio a tutti
Paolo Farinella, prete
In occasione del 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Per il Bene Comune organizza
Martedì 9 Dicembre alle ore 18.00, presso Associazione Culturale SATURA
Piazza Stella 5 (da via Canneto il Curto)
Dibattito pubblico su: i diritti umani e l’Italia
Interverranno:
* Don Paolo Farinella presidente di Massoero 2000: I diritti di chi è povero e disagiato
* Monia Benini presidente Per il Bene Comune: i diritti e le nuove generazioni in Italia
* Salah Husein rappresentante comunità islamica di Genova: I diritti e la libertà di religione
* Christian Abbondanza presidente Casa della Legalità: I diritti e la legalità
* Nando Rossi, già senatore: I diritti e la politica in Italia
Moderatore: Pino Parisi, coordinatore regionale di Per Il Bene Comune
Il dibattito è libero, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Partecipiamo numerosi
SOCIAL
Follow @Tafanus