Ottaviano Del Turco ci fa perdere anche l'Abruzzo, e poi chiede "ospitalità", per le europee, al Partito della Libertà Vigilata.
Ottavià... non potevi andare prima dove ti portava la cleptomania?
L'editore Carlo Caracciolo, fondatore dell'Espresso e di Repubblica, è morto ieri a 83 anni.
Nato nel 1925, Caracciolo fondò la Etas Kompass nel '51 per poi passare al Gruppo Espresso, dove lavorò per 50 anni e di cui divenne azionista di maggioranza, alla fine degli anni 50.
Amante del rischio e delle sfide, nel 1976 decise, insieme a Eugenio Scalfari, di puntare su un quotidiano, fondando Repubblica, che divenne poi uno dei principali giornali italiani.
L'anno scorso, Caracciolo acquistò il 33% del quotidiano francese Liberation, in crisi economica, che ha contribuito a rilanciare.
Pescara: tra gli indagati anche il patron di Air One, Carlo Toto e il figlio Alfonso. Secondo l'accusa Toto e il figlio avrebbero fornito al sindaco di Pescara un'auto con autista per tre anni, dal settembre 2004 al gennaio 2007, per ottenere appalti. Dalle indagini, inoltre, sarebbero state trovate tracce di tangenti in denaro, concessione di voli gratis sulla compagnia area Air One, pranzi e cene per circa 11 mila euro. I Toto, sempre secondo le accuse, avrebbero anche versato finanziamenti a società ed enti ricollegabili in qualche modo a D'Alfonso.
SOCIAL
Follow @Tafanus