...in questi giorni, sui tabloids inglesi, ha fatto molto discutere l'episodio del principino che bastonava i suoi cani, con una lunga mazza. L'opinione pubblica, guidata dalle associazioni animaliste, sono giustamente insorte. Nessuno tocchi Caino. Il principino si è giustificato, dicendo che non voleva bastonare i suoi cani, ma solo dividerli, perchè si erano avventati entrambi sullo stesso fagiano, ancora caldo, appena abbattuto dalla fucilata del principino stesso...
Tutto bene, tranne un piccolo dettaglio, che non ho visto stigmatizzare da nessuno (neanche dalla associazioni animaliste). Nessuno ha criticato il principino per aver sparato ad un fagiano. Io fatico a capire. Bastonare dei cani è peccato? Sono d'accordo. Ma sparare a un fagiano è lecito? Qualcuno mi faccia sapere, ed eventualmente mi chiarisca la profonda differenza etica.
FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA! Benedetto XVI perde "audience" - Fedeli in calo per il secondo anno consecutivo. Calano le presenze dei fedeli alle udienze e agli incontri di Benedetto XVI. In un anno la platea cui si rivolge il Pontefice ha perso mezzo milione di partecipanti. Sono dati ufficiali, che provengono dal Palazzo apostolico e che testimoniano una forte caduta di afflusso. Nel 2008 si sono recati agli incontri pubblici del Papa sia in Vaticano che a Castelgandolfo due milioni e duecentoquindicimila tra fedeli e pellegrini. Se si pensa che nei primi 12 mesi di pontificato erano venute ad ascoltare papa Ratzinger oltre quattro milioni di persone - superando anche l'affluenza che si registrava in piazza San Pietro e nell'Aula Nervi nell'ultimissima stagione di Wojtyla - è certamente impressionante il calo di circa un milione e ottocentomila fedeli rispetto alla fase in cui tutto appariva nuovo dopo l'avvento di Benedetto XVI al trono papale.
...insomma... vedere, in piena crisi economica e morale, questo ghiacciolo ricoperto di gioielli, ermellino e scarpette di Prada, fa una certa impressione... Quanti anni ha? più o meno di Berlusconi? Chi vincerà la gara?...
Il bilancio delle vittime dei raid israeliani su Gaza è salito nelle ultime ore a 384 morti e più di 1.750 feriti. Lo riferiscono fonti mediche palestinesi alla Tv araba al-Jazeera. Tra le vittime si contano 9 donne e 40 bambini, nove dei quali tutti appartenenti alla scuola locale gestita dall'agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite
Da un illuminante articolo del maggio 2003 di Barbara Jerkow: "...gli attuali corrispondenti Rai, Marc Innaro e Paolo Longo, sono considerati dall' ambasciata israeliana a Roma "troppo filo-palestinesi". In questo caso è stato il vicepremier Fini, sempre sensibile alla questione, a sollecitare un aggiustamento. Al loro posto stanno per partire Claudio Pagliara, oggi corrispondente da Parigi e assai gradito da Forza Italia, e Filippo Landi, da anni al Cairo, vicino a Cl. La decisione dovrebbe essere formalizzata martedì. - BARBARA JERKOV
Finalmente in Sardegna abbiamo il candidato del PdL, l'anti-Soru. Uno statista? un "intraprenditore"? Niente di tutto questo. E' un figlio di. Figlio del commercialista e tributarista sardo del Cav. tal Castellacci, che si occupa delle tasse e delle sette ville sarde del Cav. Una scelta molto alta.
SOCIAL
Follow @Tafanus