...l'ennesima figura di merda del magliaro di Arcore...
.
.

08:57
Panini
(Cgil): una giornata stupenda Enrico Panini, segretario
confederale della Cgil e organizzatore della manifestazione: "Oggi è una
giornata stupenda, siamo tantissimi, solo qui a piazzale Partigiani siamo già
trecentomila e questo è il più piccolo dei cortei. Stiamo aspettando tre treni
da Modena, Reggio Emilia e Parma: quando sarà completo questo corteo arriverà a
circa mezzo milione di persone"

09:20
Franceschini:
per il Pd è doveroso essere qui Accoglienza molto calorosa per
Franceschini. "Nel momento in cui nel mondo intero milioni di persone stanno
perdendo posto di lavoro e in Italia ci sono migliaia di disoccupati credo che
il dovere del segretario di un grande partito sia accanto a loro, e anche il
governo dovrebbe partire da lì"

09:32
Anche
Vendola e Bersani in corteo Guglielmo Epifani e Dario
Franceschini sono stati raggiunti dal sindaco di Bologna Sergio Cofferati, dal
presidente della regione Puglia Nichi Vendola e da Piero Fassino. Sfilano anche
Fausto Bertinotti, Pierluigi Bersani, Paolo Ferrero, Paolo Cento, Grazia
Francescato...
...piccola nota interlocutoria: sembra di sognare... si rivede Cofferati, si rivedono pezzi di sinistra moderata e pezzi di sinistra "antagonista", insieme come una volta... che oggi possa essere un giorno cge segna l'inizio di qualcosa di importante?...Taf
P.S.: Angeletti, dal bar dove è nascosto, ha "lanciato un monito" a Franceschini: "attenzione! l'appoggio dei sindacati fa perdere voti, non ne fa guadagnare!". Io avevo un ricordo diverso, dei 5 milioni di Cofferati a Roma. E comunque la storia di "appoggiare" o meno qualcosa a seconda della previsione che faccia "perdere" o "guadagnare" voti è molto berlusconiana: l'uomo che governa non seguendo i princìpi, ma seguendo i sondaggi. Angeletti, e provare a svegliarsi?...

...piccola nota interlocutoria: sembra di sognare... si rivede Cofferati, si rivedono pezzi di sinistra moderata e pezzi di sinistra "antagonista", insieme come una volta... che oggi possa essere un giorno cge segna l'inizio di qualcosa di importante?...Taf
P.S.: Angeletti, dal bar dove è nascosto, ha "lanciato un monito" a Franceschini: "attenzione! l'appoggio dei sindacati fa perdere voti, non ne fa guadagnare!". Io avevo un ricordo diverso, dei 5 milioni di Cofferati a Roma. E comunque la storia di "appoggiare" o meno qualcosa a seconda della previsione che faccia "perdere" o "guadagnare" voti è molto berlusconiana: l'uomo che governa non seguendo i princìpi, ma seguendo i sondaggi. Angeletti, e provare a svegliarsi?...
09:41
Sinistra
e libertà alla manifestazione Folta la delegazione di Sinistra
e libertà che partecipa alla manifestazione della Cgil. Presenti fra gli altri
Pia Locatelli, Marco Di Lello, Luca Cefisi (Ps), Umberto Guidoni (ex Pdci),
Carlo Leoni (Sd), Musacchio (Mps), Paolo Cento
(Verdi)

09:43
Tutta
la sinistra con Epifani La Sinistra italiana si riunisce
per un giorno attorno a Guglielmo Epifani e alla Cgil, durante la manifestazione
indetta dal sindacato di Corso d'Italia. Alla testa del corteo che si è mosso da
piazzale dei Partigiani, sono infatti presenti tutte le anime della sinistra
politica esplose dopo la crisi dell'Unione. A fianco di Epifani stanno infatti
sfilando Paolo Ferrero, Fausto Bertinotti, Franco Giordano, Nichi Vendola.
Presenti anche le diverse anime dei Verdi, con Grazia Francescato e Paolo Cento.
Per il Pd ci sono Pierluigi Bersani, Piero Fassino e un festeggiatissimo Sergio
Cofferati, oltre al segretario Dario Franceschini. Quest'ultimo ha comunque
dovuto lasciare il corteo, dopo aver salutato Epifani, per un impegno di partito
ad Amalfi

09:54
Un
fiume di persone sulla Colombo Un fiume di persone tra mille
bandiere rosse e palloncini colorati partito da piazza dei Navigatori ha invaso
una corsia di via Cristoforo Colombo e sfila lentamente verso il Circo Massimo

10:47
Brunetta,
una scampagnata non fa male
all'economia Una scampagnata in più che "non
fa male" all'economia e ai consumi. Così il ministro della Pubblica
amministrazione Renato Brunetta, si è riferito alla manifestazione della Cgil. (...nano, nano delle mie brame... chi è il più cretino del reame?...)

11:50
Paolo
Hendel sul palco Dopo gli interventi di un
immigrato e di una pensionata spazio satirico sul palco con Paolo Hendel in
veste di Carcarlo Pravettoni che ha colpito in particolare Renato Brunetta. E i
militanti della Cgil non si sono fatti pregare riservando al ministro una selva
di fischi. Hendel-Pravettoni ha ricordato che Brunetta è stato l'inventore dei
tornelli e dello sciopero virtuale e che ora si appresta a inventare anche il
salario virtuale. A quel punto è partita la bordata di fischi. (...i fischi vanno benissimo, ma i pomodori sarebbero più "coloriti"...)

12:26
Studenti
Onda lanciano scarpe contro ministero
Istruzione Decine di scarpe sono state
lanciate dagli studenti dell'Onda contro l'edificio del ministero della pubblica
Istruzione in viale Trastevere, emulando, hanno detto i manifestanti, il gesto
del giornalista iracheno che tirò una scarpa contro l'ex presidente Bush. Gli
studenti, accendendo anche fumogeni rossi, bianchi e verdi, hanno gridato ai
megafoni: "Questo è il ministero della vergogna, che risponde con le porte
chiuse alle nostre domande. Gli studenti continuano a protestare". L'edificio è
presidiato dalla forze dell'ordine e le scarpe hanno raggiunto gli archi
all'entrata del ministero. Gli studenti sono adesso diretti al Circo Massimo.

12:41
Epifani,
più diritti e meno carità "Arriviamo a Circo Massimo dopo
mesi di lotte iniziate a settembre quando chiedemmo al governo di darsi una
sveglia di fronte alla crisi che avanzava. Chiedemmo nelle piazze più risorse e
ponemmo il grande tema del problema della scuola pubblica contro quei tagli" ha
detto Epifani. "Poi un nuovo sciopero nazionale a dicembre per chiedere più
diritti e meno carità"

13:39
Circo
Massimo pieno di manifestanti E' una grande distesa di
berretti, bandiere e palloncini rossi il colpo d'occhio dall'alto del catino del
Circo Massimo, punto d'arrivo della manifestazione anticrisi della Cgil. Secondo
vigili e polizia tutti i cortei sono ormai arrivati a destinazione e sono decine
di migliaia le persone che hanno ascoltato l'intervento dal palco del segretario
Guglielmo Epifani, interrompendolo spesso con applausi e trombette, ma anche con
fischi fragorosi quando ha nominato il presidente del Consiglio o un ministro.
La folla gremisce in particolare lo spazio sotto al palco e quello opposto, sul
lato delle terme di Caracalla. Gli spalti sono stracolmi e migliaia di persone
hanno seguito il discorso dalle vie circostanti il Circo Massimo e da viale
Aventino.

13:49
Due
milioni e 700mila per Cgil, 200mila per la
questura Sono stati 2 milioni e 700mila i
manifestanti scesi oggi in piazza con la Cgil. A fornire la cifra sono stati gli
stessi organizzatori. Dati come al solito smentiti dalla questura secondo cui i
partecipanti sono stati circa 200mila....

15:30
Gasparri:
"Sorprende il flop della Cgil" "Sorprende il clamoroso flop
della manifestazione della Cgil attestato dai dati ufficiali di partecipazione.
Eppure il battage era stato notevole. "La Rai al servizio tra spazi vari e
fiction apologetiche. Ingenti quantità di soldi di lavoratori e pensionati spesi
per finanziare trasporti e merende. (...preeoccupato, lo statista Gasbarre, per i soldi spesi da pensionati e lavoratori per le merende. Non è generoso, da parte sua?...)

SOCIAL
Follow @Tafanus