Leggere [il resto dell'articolo] di Massimo Giannini su Repubblica. La nuova legge "ad personam", ben camuffata in un mucchio di altre cose, tende a mettere al riparo Mediaset da scalate ostili. La "robbba", prima di tutto... (Segnalazione di RitaC)
La Marcegaglia è contraria: (Adnkronos) "Aspettiamo di vedere se l'ipotesi e' vera ma in generale siamo contrari ad un aumento delle tasse in un paese che ha gia' un livello molto alto". Così Emma Marcegaglia commenta l'ipotesi di varare una una tantum sui redditi medio-alti per reperire risorse da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. (...certo, se tassano i redditi più bassi è meglio. La Marcegaglia non dovrà mettere mano ad uno dei 500 conti correnti esteri che possiede. NdR)
MaryStar Gelmini: "...nei quaderni dei bambini, nei pensieri e nei loro disegni si legge un trauma molto forte e la mancanza dei loro compagni morti nel terremoto..." (stronzate... i bambini sono traumatizzati dalla visione di un tailleur che scende da un elicottero con dentro niente...)
Referendum il 21 Giugno? Insuccesso assicurato - Con l'Election-day il quorum del referendum è pressoché assicurato, se si vota il 21 giugno probabilmente no. Un sondaggio di Ipr Marketing per "Repubblica" rivela che il 51% degli elettori andrebbe "certamente" a votare il 7 giugno, percentuale che cala al 37 per cento due domeniche dopo. Tre italiani su quattro (74%) sanno che c'è un referendum a giugno, ma solo il 7 per cento conosce i quesiti.
SOCIAL
Follow @Tafanus