Noi abbiamo iniziato questa analisi prima di tutto mettendo insieme, in un'unica tabella, gli ultimi dati (dal 3 maggio al 18 maggio) di tutti gli istituti (incluso Euromedia), per capire cosa succederà alle Europee, e quali siano le ultime tendenze, anche in confronto alle politiche del 2008.
Ultimi sondaggi sulle elezioni europee
AVVERTENZE PER L'USO: Ricordiamo che dopo le politiche dell'aprile 2008, il centro-destra ha continuato la sua corsa (e il centro sinistra la sua parallela discesa) fino all'autunno del 2008. Poi, con la faccenda Alitalia, monnezza, terremoto, c'è stata un'altalena di alti e bassi, ma la luna di miele è finita. Oggi possiamo osservare che:
-1) la coalizione di centro-destra passa in un anno dal 49,2 al 51,5: avanza, ma non "esonda". Inoltre - peccato non avere i dati autunnali, ma li cercherò - in autunno la forbice fra CDX e CSX ha toccato i massimi. Poi, fra alti e bassi, la tendenza è stata al restringimento della forbice.
-2) La disastrosa gestione dell'Alitalia ha lasciato sostanzialmente indifferente il popolo bruto. Nessuno s'è accorto che Malpensa ormai è ridotta come Lamezia Terme.
-3) Il terremoto è stata una panacea per l'immagine in calo del nano, ma rischia di trasformarsi in un boomerang.
-4) Sugli episodi di sospetta pedofilia, gli italiani, al 75%, sono indifferenti. Faccende personali. Il che significa che la pensano così non solo gli arcorizzati, ma anche fette consistenti di elettori del centro-sinistra.
-5) Infine, non sembra che il caso Mills abbia lasciato un segno, visto che a parlare della cosa in TV ha potuto andarci solo il nano, partito lancia in resta all'assalto della Gandus, dei giornali e delle TV comuniste, dei poteri forti e della Spectre. Insomma, diciamocelo chiaro, con rassegnazione: siamo un popolo di addormentati analfabeti, con un encefalogramma piatto. Difficile risorgere, senza il supporto di qualche miracolo esterno.
-6) Infine, sembra che due terzi degli italiani abbiano applaudito al respingimento dei 550 disgraziati nelle grinfie dei tagliagole e stupratori di Gheddafi. Viva Li Taglia, paese di "bbravaggente". E di stronzi con la patente da stronzi.
E veniamo a qualche notizia positiva:
-a) il PD sembra aver toccato il fondo, e di essere in leggera risalita rispetto ai minimi.
-b) Il centro-sinistra nel suo complesso, rispetto alle politiche 2008, perde quasi niente. E' vero, le politiche erano state un disastro, ma poi il CSX aveva continuato ad affondare. Ora si è quasi riportato ai livelli di Aprile 2008.
-c) rispetto alle politiche, la sostanziale parità di risultati è generata da un vistoso calo del PD gestione Veltroni, e da un sia pur timido recupero sotto la gestione Franceschini. C'è stata una cannibalizzazione interna. Ciò che ha perso il PD (6 punti) è stato guadagnato per metà da Di Pietro (che ha giocato la sua partita senza passare la palla a nessuno, ma che sembra aver esaurito la sua spinta propulsiva), e per metà da un conato di rinascita della sinistra-sinistra. Che la "ggente" abbia di nuovo voglia di sinistra?
-d) Concorrono al raggiungimento della soglia di sbarramento 5 partiti: PdL, Lega, PD, IdV e UdC. A sinistra del PD, ancora una volta, sono riusciti a frazionarsi in almeno tre gruppi: Bonino, RC-Pdci, e Sin. & Libertà. Nessuno supererà la soglia di sbarramento.
-e) Casini starà "fermo al Centro", e da buon democristiano aspetterà di vedere lo svolgimento degli eventi, prima di decidere se e come vendere le proprie azioni al miglior offerente. Non mi piacciono. Troppi banditi candidati, per un partito del 5%. Difficile tentare il rientro con Berlusconi, sostanzialmente perchè non si sopportano, ma difficile che riesca ad allearsi col centro-sinistra. Troppo "fascista dentro".
-1) la coalizione di centro-destra passa in un anno dal 49,2 al 51,5: avanza, ma non "esonda". Inoltre - peccato non avere i dati autunnali, ma li cercherò - in autunno la forbice fra CDX e CSX ha toccato i massimi. Poi, fra alti e bassi, la tendenza è stata al restringimento della forbice.
-2) La disastrosa gestione dell'Alitalia ha lasciato sostanzialmente indifferente il popolo bruto. Nessuno s'è accorto che Malpensa ormai è ridotta come Lamezia Terme.
-3) Il terremoto è stata una panacea per l'immagine in calo del nano, ma rischia di trasformarsi in un boomerang.
-4) Sugli episodi di sospetta pedofilia, gli italiani, al 75%, sono indifferenti. Faccende personali. Il che significa che la pensano così non solo gli arcorizzati, ma anche fette consistenti di elettori del centro-sinistra.
-5) Infine, non sembra che il caso Mills abbia lasciato un segno, visto che a parlare della cosa in TV ha potuto andarci solo il nano, partito lancia in resta all'assalto della Gandus, dei giornali e delle TV comuniste, dei poteri forti e della Spectre. Insomma, diciamocelo chiaro, con rassegnazione: siamo un popolo di addormentati analfabeti, con un encefalogramma piatto. Difficile risorgere, senza il supporto di qualche miracolo esterno.
-6) Infine, sembra che due terzi degli italiani abbiano applaudito al respingimento dei 550 disgraziati nelle grinfie dei tagliagole e stupratori di Gheddafi. Viva Li Taglia, paese di "bbravaggente". E di stronzi con la patente da stronzi.
_________________________________________________________________________________
E veniamo a qualche notizia positiva:
-a) il PD sembra aver toccato il fondo, e di essere in leggera risalita rispetto ai minimi.
-b) Il centro-sinistra nel suo complesso, rispetto alle politiche 2008, perde quasi niente. E' vero, le politiche erano state un disastro, ma poi il CSX aveva continuato ad affondare. Ora si è quasi riportato ai livelli di Aprile 2008.
-c) rispetto alle politiche, la sostanziale parità di risultati è generata da un vistoso calo del PD gestione Veltroni, e da un sia pur timido recupero sotto la gestione Franceschini. C'è stata una cannibalizzazione interna. Ciò che ha perso il PD (6 punti) è stato guadagnato per metà da Di Pietro (che ha giocato la sua partita senza passare la palla a nessuno, ma che sembra aver esaurito la sua spinta propulsiva), e per metà da un conato di rinascita della sinistra-sinistra. Che la "ggente" abbia di nuovo voglia di sinistra?
-d) Concorrono al raggiungimento della soglia di sbarramento 5 partiti: PdL, Lega, PD, IdV e UdC. A sinistra del PD, ancora una volta, sono riusciti a frazionarsi in almeno tre gruppi: Bonino, RC-Pdci, e Sin. & Libertà. Nessuno supererà la soglia di sbarramento.
-e) Casini starà "fermo al Centro", e da buon democristiano aspetterà di vedere lo svolgimento degli eventi, prima di decidere se e come vendere le proprie azioni al miglior offerente. Non mi piacciono. Troppi banditi candidati, per un partito del 5%. Difficile tentare il rientro con Berlusconi, sostanzialmente perchè non si sopportano, ma difficile che riesca ad allearsi col centro-sinistra. Troppo "fascista dentro".
_________________________________________________________________________________
Questa volta non opterò per il "voto utile", visto che i riflessi numerici del voto italiano sulla composizione del parlamento europeo non saranno tali da sconvolgere gli equilibri del mondo. Userò il mio voto per mandare un segnale forte e chiaro a Franceschini. Finora si è mosso con piglio, ed anche dicendo cose condivisibili su molti argomenti. Tranne uno, ma di grande importanza: i referenda Guzzetta & C.
Di referenda parleremo più avanti, ma tanto vale dirlo subito: la posizione assunta da Franceschini sui referenda non mi piace, e spiegherò perchè. Se insisterà sulla posizione del voto favorevole, sarò costretto (poco male, tanto sono solo uno su 47 milioni) a dare un "voto inutile" ad un partito di sinistra, piuttosto che un "voto utile" al PD. Ma questo lo motiverò più avanti.
Sulle amministrative, il discorso, specie nei piccoli comuni, diventa complicato e variopinto. Io mi ritengo fortunato, perchè nel mio villaggio la sinistra è riuscita a rimettersi insieme (PD, RC, Verdi e persino IdV), togliendomi qualsiasi imbarazzo. Potrò votare per una coalizione di Centro-Sinistra, con un unico candidato sindaco (tranne una piccola frangia di "esclusi" che si sono lanciati nella auto-produzione di liste civiche "vendicative")
Il problema sarà invece più serio nei grandi comuni, dove rischieremo, in molti posti, di prendere una legnata che sarà la prosecuzione della legnata presa alle politiche del 2008. Motivo quasi costante: la assoluta incapacità di marciare uniti, pur avendo sperimentato in mille occasioni che solo in coalizione con gli altri si vince. Chiamate questa "cosa" come volete: centro-sinistra, Ulivo, Unione, ma di questo stiamo parlando. Dove andremo in ordine sparso, potremmo anche arrenderci senza neanche perdere tempo a combattere. Tafanus
(continua)
Di referenda parleremo più avanti, ma tanto vale dirlo subito: la posizione assunta da Franceschini sui referenda non mi piace, e spiegherò perchè. Se insisterà sulla posizione del voto favorevole, sarò costretto (poco male, tanto sono solo uno su 47 milioni) a dare un "voto inutile" ad un partito di sinistra, piuttosto che un "voto utile" al PD. Ma questo lo motiverò più avanti.
____________________________________________________________________________________
Sulle amministrative, il discorso, specie nei piccoli comuni, diventa complicato e variopinto. Io mi ritengo fortunato, perchè nel mio villaggio la sinistra è riuscita a rimettersi insieme (PD, RC, Verdi e persino IdV), togliendomi qualsiasi imbarazzo. Potrò votare per una coalizione di Centro-Sinistra, con un unico candidato sindaco (tranne una piccola frangia di "esclusi" che si sono lanciati nella auto-produzione di liste civiche "vendicative")
Il problema sarà invece più serio nei grandi comuni, dove rischieremo, in molti posti, di prendere una legnata che sarà la prosecuzione della legnata presa alle politiche del 2008. Motivo quasi costante: la assoluta incapacità di marciare uniti, pur avendo sperimentato in mille occasioni che solo in coalizione con gli altri si vince. Chiamate questa "cosa" come volete: centro-sinistra, Ulivo, Unione, ma di questo stiamo parlando. Dove andremo in ordine sparso, potremmo anche arrenderci senza neanche perdere tempo a combattere. Tafanus
(continua)
SOCIAL
Follow @Tafanus