Proseguono le indiscrezioni sull'affaire Semenya: Il mistero sportivo dell’estate rimane: secondo il quotidiano britannico The
Daily Telegraph, i livelli di testosterone della medaglia d’oro negli 800 metri
femminili Caster Semenya sarebbero tre volte superiori alla norma. Pur
non citando la sua fonte confidenziale, il Telegraph afferma infatti che
l'atleta sudafricana, già sottoposta a dei test prima dell’appuntamento mondiale
di Berlino, avrebbe fatto registrare un livello di testosterone altissimo, di
ben tre superiore a quello riscontrato solitamente nelle donne.
Però la mia domanda a questo punto è: se cosi fosse, perchè non è stata fermata PRIMA delle gare??? Taf
Però la mia domanda a questo punto è: se cosi fosse, perchè non è stata fermata PRIMA delle gare??? Taf
____________________________________________________________________________________
Ma il Ministro (?) Zaia non ha un cazzo a cui pensare? in qualità di rappresentante del Carroccio, torna a premere sull’uso del dialetto, questa volta anche nei telegiornali locali: “Un’edizione in dialetto ci starebbe bene. Magari non in sostituzione delle edizioni già esistenti, ma una aggiuntiva. Potrebbe essere un buon inizio per restituire Rai3 al suo progetto editoriale regionale”. E comunque, ha proseguito Zaia, “un tg non basta. La terza rete ha un preciso mandato che ha disatteso per fare spazio a talk e varietà cominci e trasmissioni pagate dai contribuenti per alimentare il dibattito autoreferenziali della sinistra”. Il Ministro vorrebbe cucire anche sulle magliette dei calciatori lo stemma regionale. Finalmente, a 150 anni dall'Unità d'Italia, la smetteremmo coi derbies: Toro e Juve, Milan e Inter, Roma e Lazio, non più rivali, ma uniti sotto lo stesso stemma.
Però mi resta un dubbio sui TG: in Lombardia, faremo a rotazione) se si, ogni tanto toccherò anche al TG in bergamasco, che non è capito neanche a Dalmime, o a Treviglio. Lo faranno coi sottotitoli in otto dialetti?
...ah Zaia... e vedi d'annattene aff.....
Ma il Ministro (?) Zaia non ha un cazzo a cui pensare? in qualità di rappresentante del Carroccio, torna a premere sull’uso del dialetto, questa volta anche nei telegiornali locali: “Un’edizione in dialetto ci starebbe bene. Magari non in sostituzione delle edizioni già esistenti, ma una aggiuntiva. Potrebbe essere un buon inizio per restituire Rai3 al suo progetto editoriale regionale”. E comunque, ha proseguito Zaia, “un tg non basta. La terza rete ha un preciso mandato che ha disatteso per fare spazio a talk e varietà cominci e trasmissioni pagate dai contribuenti per alimentare il dibattito autoreferenziali della sinistra”. Il Ministro vorrebbe cucire anche sulle magliette dei calciatori lo stemma regionale. Finalmente, a 150 anni dall'Unità d'Italia, la smetteremmo coi derbies: Toro e Juve, Milan e Inter, Roma e Lazio, non più rivali, ma uniti sotto lo stesso stemma.
Però mi resta un dubbio sui TG: in Lombardia, faremo a rotazione) se si, ogni tanto toccherò anche al TG in bergamasco, che non è capito neanche a Dalmime, o a Treviglio. Lo faranno coi sottotitoli in otto dialetti?
...ah Zaia... e vedi d'annattene aff.....
SOCIAL
Follow @Tafanus