Marco è diventato Luana Ricci. Da Marco, si era diplomato nell'84 al Conservatorio di Lecce, e poi aveva conseguito un secondo diploma in musica jazz al Conservatorio di Bari. Da Marco, si era sposato, e aveva avuto due figli, che oggi hanno 15 e 18 anni. Da Marco doveva essere bravino, visto che dal '91 (e cioè da 18 anni) è responsabile dell'attività musicale liturgica della Cattedrale. Forse, se lo hanno tenuto per 18 anni, Marco, oltre che bravino, era anche onesto, e non è stato mai scoperto a frugare nella cassetta delle elemosine.
Poi, il cambiamento in Luana Ricci. Dev'essere successo qualcosa di irreparabile nelle capacità musicali e/o nella probità di Marco. Luana, infatti, è stata sbattuta fuori dal suo posto, senza una parola di spiegazione. Nè il parroco, don Francesco Leone, nè "le gerarchie", hanno ritenuto di dare spiegazioni. Non a Marco-Luana, e neppure ai giornalisti. Ora la domanda la facciamo anche noi: PERCHE'? E speriamo che don Francesco Leone, seguendo una moda recente, non voglia chiederci due milioni di euro di danni, per aver fatto una domanda.
Sembra che la chiesa più becera stia facendo di tutto, ma proprio di tutto, per rafforzare la propria immagine di intolleranza e di mancanza di carità. Pensate quanto ci avrebbe guadagnato, la chiesa, fra le persone intelligenti, se avesse detto con un sorriso: "...diamo il benvenuto a Luana, che prende il posto di Marco..."
Già... ma io parlavo, stupidamente, di persone intelligenti... Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus