Ho trovato molto bella l'idea dell'amica Orsola Sinisi di organizzare questo incontro informale di amici di Beppe alla "Scighera", e quindi volentieri do una mano ad Orsola per promuovere questo evento, che spero raccolga l'adesione di molti amici che gravitano nell'area del milanese. Questo il testo del post sul [sito de "La Scighera]: Martedì, 29 Settembre, 2009 - 21:30 - 23:30
Proiezione de L'ultima crociata (59'), documentario di Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio. Un film-inchiesta dedicato alla memoria ritrovata dai giovani spagnoli sull'essenza del franchismo.
"Sto girando l'Italia per presentare "Governare con la paura", e
incomincio a vedere molta disperazione fra chi sta perdendo il posto di
lavoro a causa della crisi. Credetemi non c'è da essere per niente
ottimisti, ci sono intere zone dove l'occupazione verrà rasa al suolo" - 05 luglio, ore 18.47
Questo è l ultimo post di Beppe Cremagnani sulla sua bacheca di facebook.
Beppe è morto poco dopo. Infarto.
Giornalista, autore televisivo, autore necessario di documentari di inchiesta, Beppe ha scritto pagine su L'Unità, La Repubblica, è stato autore di Milano Italia, Inviato speciale, La nostra storia, L'elmo di Scipio, è stato consulente di Che tempo che fa; dall'esperienza di Diario con Enrico Deaglio sono nati documentari come Quando c'era Silvio, Uccidete la democrazia, Gli imbroglioni, e ultimo Governare con la paura.
Governare con la paura è riuscito a raccontare il G8 di Genova
con lucida critica. Beppe è venuto a presentarlo alla Scighera: pochi
mesi fa ha inchiodato il pubblico prima con il film, poi col suo
parlare, semplice e coraggioso. Non siamo riusciti a offrirgli da bere
altro che acqua gasata, e ha insistito per lasciare una sottoscrizione
e regalarci una copia del dvd. Ha parlato a lungo, generosamente,
lasciato il microfono ha continuato ancora, e poi fuori in strada, dopo
l'orario di chiusura.In tanti siamo rimasti lì a parlare con lui.
Questo è fare politica.
Dell'umanità di Beppe a chi l'ha conosciuto non servono spiegazioni,
agli altri proveremo a raccontarlo dopo la proiezione con Ada
Cremagnani, Enrico Deaglio e tutti gli amici di Beppe che saranno con
noi. Orsola Sinisi
SOCIAL
Follow @Tafanus