Undici mesi fa, qualcuno pensava di aver scritto il de profundis per il Tafanus. Mai fare diagnosi affrettate. L'anno scorso nel IV trimestre il Tafanus (vedi grafico) durante i weekends scendeva sempre ad un numero di visite di poco superiore alle 500; mai superava le colonne d'Ercole delle 1250 visite, e la media giornaliera era di poco al di sotto delle 1.000 visite.
Poi è iniziato l'assalto al fortino. Ad opera di chi, con quali metodi, e con quali entusiastici "appoggi esterni" non voglio ricordare. I risultati sono gli occhi di tutti. Quest'anno, nel mese di agosto (il peggiore dell'anno) durante i weekends (i giorni peggiori della settimana), il Tafanus non è MAI sceso sotto le 750 visite uniche al giorno; solo sette volte, in luglio e agosto, è sceso sotto le 1000 visite; dopo la fine del periodo di vacanze, solo una volta - durante i weekends - è sceso sotto le 1500. Nei giorni feriali non scende MAI sotto le 2000 visite, e ha provato anche a fare una puntatina a quota 3.000.
Insomma, come dire... grazie ai collaboratori passati, presenti e occasionali, ai molti fedeli lettori, ai molti nuovi lettori acquisiti in questi mesi, il Tafanus ha mostrato una forte riluttanza a lasciarsi mandare in pensione dai giovani leoni. Hic manebimus optime. Nonostante, mi dicono, il Tafanus sia persona di una certa età... Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus