La misura cautelare sarebbe stata emessa dal gip Raffaele Piccirillo, su richiesta dei pm Alessandro Milita e Giuseppe Narducci. Da indiscrezioni, i magistrati ipotizzerebbero a carico di Cosentino un concorso esterno in associazione camorristica. Trattandosi di un deputato, il gip - come stabilisce la legge - ha disposto la notifica dell'ordinanza al Presidente della Camera, con richiesta di autorizzazione all'esecuzione del provvedimento. La documentazione sarà poi inviata alla giunta per le autorizzazioni a procedere di Montecitorio, che dovrà formulare una proposta per l'Aula. La posizione di altri indagati coinvolti nello stesso procedimento, sui quali pendono richieste di misure cautelari, sarebbe stata stralciata.
«Alla Presidenza della Camera non risulta pervenuta, allo stato, alcuna richiesta dall' autorità giudiziaria». È quanto afferma, riferendosi al caso Cosentino, Fabrizio Alfano, portavoce del presidente della Camera.
Il Pdl campano «non consentirà la strumentalizzazione politica dell'iniziativa intrapresa dalla magistratura». Lo sottolinea in una nota il Popolo della Libertà della Campania, che esprime anche «fraterna solidarietà» al sottosegretario all'Economia Nicola Cosentino, «nella convinzione che presto si dimostrerà la sua assoluta estraneità rispetto alle ipotesi di reato che gli sono
contestate». [da l'Unità del 9/11/2009]
_____________________________________________________________________________________
Poi Marco E., in un "off-topic di marzo di quest'anno, già ipotizzava, senza l'uso del condizionale, la candidatura di Cosentino a Governatore della Campania. Oggi la conferma; sul nostro esiste abbastanza materiale da consentire l'inoltro alla Camera di una richiesta di restrizione della libertà per il Sottosegretario all'Economia, e n°1 campano del PdL, già dato, nei giorni scorsi, per candidato del PdL in Campania. Chissà se anche questa volta Fini è d'accordo, o non è d'accordo ma si adegua... Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus