Il Senatore della Repubblica Bricolo
[Il testo integrale del DDL "Tana libera tutti"]
Angelino Alfano ha parlato: di questa autentica porcheria "condivide lo spirito". E chi lo avrebbe messo in dubbio??? Uno che "condivide" non solo lo spirito, ma anche il contenuto dell'omonimo "Lodo Alfano", sonoramente segato dalla suprema corte, può condividere lo spirito di qualsiasi cagata. Però questa cagata non poteva, per decenza, essere di origine governativa. Bisognava trovare delle teste di legno disposte a far passare questa porcheria come un DDL di origine parlamentare. Non ci hanno messo molto, a trovarle. Ecco i giurusti che su questa porcheria hanno messo la firma e la faccia:
Gasparri, Quagliariello, Bricolo, Tofani, Casoli, Bianconi, Izzo, Centaro, Longo, Allegrini, Balboni, Benedetti Valentini, Delogu, Gallone, Mazzatorta, Mugnai, Valentino.
L'Utilizzatore Finale è riuscito a fare il capolavoro di trovare, come primo firmatario, tale Gasparri, AN, in modo da poter dire che non solo in questa porcheria non c'è la mano del governo, ma neanche quella di Forza Italia. Insomma, una porcheria nata per germinazione spontanea dalla Volontà del Parlamento Sovrano. Di che meravigliarsi? Caligola ha nominato senatore un cavallo, Berlusconi ha nominato senatori tali Gasparri e Bricolo (quello dalla fronte inutilmente spaziosa).
Chissà cosa pensano di questo DDL gli ubriaconi della spianata di Pontida, sacra ad Alberto da Giussano...
Gasparri, Quagliariello, Bricolo, Tofani, Casoli, Bianconi, Izzo, Centaro, Longo, Allegrini, Balboni, Benedetti Valentini, Delogu, Gallone, Mazzatorta, Mugnai, Valentino.
L'Utilizzatore Finale è riuscito a fare il capolavoro di trovare, come primo firmatario, tale Gasparri, AN, in modo da poter dire che non solo in questa porcheria non c'è la mano del governo, ma neanche quella di Forza Italia. Insomma, una porcheria nata per germinazione spontanea dalla Volontà del Parlamento Sovrano. Di che meravigliarsi? Caligola ha nominato senatore un cavallo, Berlusconi ha nominato senatori tali Gasparri e Bricolo (quello dalla fronte inutilmente spaziosa).
Chissà cosa pensano di questo DDL gli ubriaconi della spianata di Pontida, sacra ad Alberto da Giussano...
_____________________________________________________________________________________
Il Primo Firmatario
Francesco Casoli: di lui Wikipedia sa solo che è nato. Nel 1961, per la precisione.
Cosimo Izzo. Forza Italia. Avvocato (ma va??!...)
Laura Allegrini, AN, ha maturato una grande esperienza politica e sulla giustizia come Presidente della scuola musicale comunale di Viterbo (...esticazzi...)
Domenico Benedetti Valentini: AN, Avvocato (...ma va??!...)
Mariano Delogu: AN, Avvocato (...ma va??!...)
Maria Alessandra Gallone: si sa solo che è nata, e che è entrata in parlamento per la morte di Scotti. PdL
Sandro Mazzatorta: si sa solo che è un avvocato (...ma va??!:::)
Franco Mugnai: AN, avvocato (ma va??!...) E' stato membro della fantastica Commissione Mitrokhin, ed è membro della Commissione per i procedimenti d'accusa (...ma va??!...)
Giuseppe Valentino: AN, Avvocato (...ma va??!...)
Il Primo Firmatario
Maurizio Gasparri: negli anni novanta, nel mezzo dello sconvolgimento politico di Tangentopoli che azzera una parte di classe politica, tiene un atteggiamento di totale approvazione e appoggio delle indagini portate avanti dal pubblico ministero Antonio Di Pietro con fermezza, e non accetta un atteggiamento ostile da parte dei suoi alleati verso il magistrato, affermando "per noi è un mito" - Poi ha cambiato idea
Gaetano Quagliariello: scritto in giovane età al Partito Radicale, negli anni ottanta ne fu segretario cittadino a Bari e poi vice-segretario nazionale. Ebbe un ruolo attivo nelle attività promosse dal partito, quali le campagne referendarie sull'aborto, il nucleare e la caccia, oltre che la biocard, un testamento biologico in cui il sottoscrittore poteva rifiutare anche l’idratazione forzata - Poi ha cambiato idea...
Federico Bricolo: noto per aver presentato una legge che obbliga alla esposizione del crocifisso nelle scuole, ispirato ai "regi decreti" fascisti del 1924 e del 1928.
Oreste Tofani: nel 2005 è stato nominato "Personaggio Illustre della Città" dal Presidente del Consiglio Comunale di Mar del Plata (Argentina), è stato insignito della qualifica di "Profesor Extraordinario Visitante" dell'Università FASTA di Mar del Plata (Argentina). Azz....
Francesco Casoli: di lui Wikipedia sa solo che è nato. Nel 1961, per la precisione.
Cosimo Izzo. Forza Italia. Avvocato (ma va??!...)
Roberto Centaro: Forza Italia, siciliano come Alfano, magistrato (ma non erano solo "rosse", le toghe???) e membro della Commissione Giustizia. Insomma, non si fa mancare niente...
Piero Longo, figlio d'arte: alla morte del penalista padovano Giuseppe Ghedini, subentra nello studio legale di quest'ultimo costituendo un'associazione professionale con le figlie Nicoletta e Ippolita Ghedini; alcuni anni più tardi entrerà nello studio anche Niccolò Ghedini [...] Longo non ha mai nascosto le sue simpatie per l'estrema destra, e ha difeso alcuni imputati nel processo celebrato nel 1975 per la riorganizzazione del disciolto partito fascista.
Laura Allegrini, AN, ha maturato una grande esperienza politica e sulla giustizia come Presidente della scuola musicale comunale di Viterbo (...esticazzi...)
Alberto Balboni, AN: è membro della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari (...così ci garantiamo l'ennesimo conflittino d'interessi...)
Domenico Benedetti Valentini: AN, Avvocato (...ma va??!...)
Mariano Delogu: AN, Avvocato (...ma va??!...)
Maria Alessandra Gallone: si sa solo che è nata, e che è entrata in parlamento per la morte di Scotti. PdL
Sandro Mazzatorta: si sa solo che è un avvocato (...ma va??!:::)
Franco Mugnai: AN, avvocato (ma va??!...) E' stato membro della fantastica Commissione Mitrokhin, ed è membro della Commissione per i procedimenti d'accusa (...ma va??!...)
Giuseppe Valentino: AN, Avvocato (...ma va??!...)
Insomma, un parterre de roi... quasi tutti avvocati, quasi tutti siciliani... quasi tutti di provenienza AN, il Partito delle Mani Pulite; il partito di quello statista che risponde al nome di Gianfranco Fini, quello che "mai accetterò una legge che vada a favore di una sola persona". Il nano ha compiuto l'ennesimo capolavoro. Lui non si è sporcato le mani. Nè come governo (il DDL è "di origine parlamentare"), nè come partito di casa (Forza Italia), avendo trovato un bel gruppo di peones di AN, capitanati dal mitico Gasparri, disposti a fare il lavoro sporco per conto suo.
Domani potrà urlare nei microfoni di Minzolini che lui con questa porcheria non c'entra, perchè è un DDL fortemente voluto dal parlamento sovrano, e in particolare dai seguaci di Fini. Complimenti vivissimi allo statista subacqueo. Tafanus
Domani potrà urlare nei microfoni di Minzolini che lui con questa porcheria non c'entra, perchè è un DDL fortemente voluto dal parlamento sovrano, e in particolare dai seguaci di Fini. Complimenti vivissimi allo statista subacqueo. Tafanus
_____________________________________________________________________________________
LA PERLA FINALE
Articolo 3
(Entrata in vigore)
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
2. Le disposizioni dell’articolo 2 si applicano ai processi in corso alla data di entrata in
vigore della presente legge, ad eccezione di quelli che sono pendenti avanti alla Corte
d’appello o alla Corte di cassazione.».
LA PERLA FINALE
Articolo 3
(Entrata in vigore)
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
2. Le disposizioni dell’articolo 2 si applicano ai processi in corso alla data di entrata in
vigore della presente legge, ad eccezione di quelli che sono pendenti avanti alla Corte
d’appello o alla Corte di cassazione.».
SOCIAL
Follow @Tafanus