Esplorando le imitazioni de [La Rassegna Stanca], nata nel febbraio 2007, come si può vedere da [questo post], alla ricerca delle 152 imitazioni (come la "Settimana Enigmistica"), si incontrano anche personaggi senza vergogna.
Per esempio, si incontra [un'altra "Rassegna Stanca"]. Gli ho scritto per sapere se intendesse andare avanti ad usare un titolo di un blog copiato senza pudore. La telegrafica risposta è stata: "La risposta è si".
Ma questi ineffabili personaggi, che squalificano la rete e ne ritardano l'affermazione come serio mezzo d'informazione alternativo alla sbobba di RaiSet fanno di peggio: scrivono anche dei bellissimi articoli... altrui. Prendete per esempio l'ultimo paragrafo del suo post dal titolo [C'eravamo tanto odiati]. Eccolo:
"..ma attento, Berlusconi: né mafia, né P2, né America riusciranno a distruggere la nostra società. E lui alla fine avrà un piccolo posto all’Inferno, perché quello lì non se lo pigliano nemmeno in Purgatorio. Perché è Berlusconi che dovrà sparire dalla circolazione, non la Lega. Non siamo noi che litighiamo con Berlusconi, è la Storia che litiga con lui..."
Ed ora confrontatelo con l'ultimo paragrafo dell'articolo [Ciò che Bossi diceva di Berlusconi], tratto da un blog de "L'espresso":
"..ma attento, Berlusconi: né mafia, né P2, né America riusciranno a distruggere la nostra società. E lui alla fine avrà un piccolo posto all’Inferno, perché quello lì non se lo pigliano nemmeno in Purgatorio. Perché è Berlusconi che dovrà sparire dalla circolazione, non la Lega. Non siamo noi che litighiamo con Berlusconi, è la Storia che litiga con lui..."
Non trovate che sia straordinaria, la somiglianza fra i due articoli? Praticamente una fotocopia ad alta definizione. Articolo totalmente copiato, dalla prima all'ultima parola,senza neanche prendersi il disturbo di citare la fonte... Fantastico! Gli ho fatto notare la cosa, perchè quando prendo di mira un distruttore dell'immagine della rete, mi piace andare fino in fondo, ed ecco l'incredibile risposta:
"...giusta osservazione Antonio, ma c’è all’inizio: “Ecco un’antologia di bossiana memoria, una collezione di citazioni del senatur sul Cavaliere pronunciate fra il 1994 e il 1999″.
Ed ecco la mia risposta (ma ormai sono "moderato", quindi la riporto qui, perchè non è detto che venga pubblicata:
"No, questo non è “citare la fonte”. Io posso anche fare un lungo lavoro di ricerca per trovare le citazioni. Tu ti sei limitato a copiare di sana pianta un articolo altrui, senza citare la fonte, esattamente come ti sei appropriato, solo togliendo l’articolo, del nome di un blog non tuo. Forse è un problema di abitudine. Persone come te squalificano la rete"
Ed ora, per chiudere, vi anticipo la "quasi certissima" futura risposta dell'ineffabile: "Si Antonio, ma tutti prendiamo qualcosa dalla rete: dai giornali, o da altri blogs"
Verissimo, ineffabile: ma la differenza fra bloggers seri e distruttori della credibilità delle rete è che i primi citano la testata, la data, l'autore, e persino l'URL dell'articolo, e non si appropriano surrettiziamente né dei nomi, né degli articoli altrui. Stammi bene. Se vuoi, rispondi sul Tafanus, perchè non tornerò da te a farmi eventualmente "moderare".
Tafanus
Per esempio, si incontra [un'altra "Rassegna Stanca"]. Gli ho scritto per sapere se intendesse andare avanti ad usare un titolo di un blog copiato senza pudore. La telegrafica risposta è stata: "La risposta è si".
Ma questi ineffabili personaggi, che squalificano la rete e ne ritardano l'affermazione come serio mezzo d'informazione alternativo alla sbobba di RaiSet fanno di peggio: scrivono anche dei bellissimi articoli... altrui. Prendete per esempio l'ultimo paragrafo del suo post dal titolo [C'eravamo tanto odiati]. Eccolo:
"..ma attento, Berlusconi: né mafia, né P2, né America riusciranno a distruggere la nostra società. E lui alla fine avrà un piccolo posto all’Inferno, perché quello lì non se lo pigliano nemmeno in Purgatorio. Perché è Berlusconi che dovrà sparire dalla circolazione, non la Lega. Non siamo noi che litighiamo con Berlusconi, è la Storia che litiga con lui..."
Ed ora confrontatelo con l'ultimo paragrafo dell'articolo [Ciò che Bossi diceva di Berlusconi], tratto da un blog de "L'espresso":
"..ma attento, Berlusconi: né mafia, né P2, né America riusciranno a distruggere la nostra società. E lui alla fine avrà un piccolo posto all’Inferno, perché quello lì non se lo pigliano nemmeno in Purgatorio. Perché è Berlusconi che dovrà sparire dalla circolazione, non la Lega. Non siamo noi che litighiamo con Berlusconi, è la Storia che litiga con lui..."
Non trovate che sia straordinaria, la somiglianza fra i due articoli? Praticamente una fotocopia ad alta definizione. Articolo totalmente copiato, dalla prima all'ultima parola,senza neanche prendersi il disturbo di citare la fonte... Fantastico! Gli ho fatto notare la cosa, perchè quando prendo di mira un distruttore dell'immagine della rete, mi piace andare fino in fondo, ed ecco l'incredibile risposta:
"...giusta osservazione Antonio, ma c’è all’inizio: “Ecco un’antologia di bossiana memoria, una collezione di citazioni del senatur sul Cavaliere pronunciate fra il 1994 e il 1999″.
Ed ecco la mia risposta (ma ormai sono "moderato", quindi la riporto qui, perchè non è detto che venga pubblicata:
"No, questo non è “citare la fonte”. Io posso anche fare un lungo lavoro di ricerca per trovare le citazioni. Tu ti sei limitato a copiare di sana pianta un articolo altrui, senza citare la fonte, esattamente come ti sei appropriato, solo togliendo l’articolo, del nome di un blog non tuo. Forse è un problema di abitudine. Persone come te squalificano la rete"
Ed ora, per chiudere, vi anticipo la "quasi certissima" futura risposta dell'ineffabile: "Si Antonio, ma tutti prendiamo qualcosa dalla rete: dai giornali, o da altri blogs"
Verissimo, ineffabile: ma la differenza fra bloggers seri e distruttori della credibilità delle rete è che i primi citano la testata, la data, l'autore, e persino l'URL dell'articolo, e non si appropriano surrettiziamente né dei nomi, né degli articoli altrui. Stammi bene. Se vuoi, rispondi sul Tafanus, perchè non tornerò da te a farmi eventualmente "moderare".
Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus