Forse non dovremmo sprecare un post, perchè l'obiettivo era uno, e non aveva subordinate: MANDARE A CASA BERLUSCONI": obiettivo tanto generico quanto velleitario. In campo scientifico (Charly potrà confermarlo) le ricerche serie si fanno su un protocollo, nel quale sono indicati gli obiettivi, gli strumenti, la metodologia, e quali risultati si debbano riscontrare per poter dichiarare raggiunti gli scopi della ricerca. Anche in politica i successi e gli insuccessi si misurano ex-post, non nel vuoto, ma in riferimento agli obiettivi.
Potrei fermarmi qui, senza infierire. Ma per completezza, dobbiamo dire anche le cose ovvie: Berlusconi è ancora a Palazzo Chigi, ed è ancor più saldo di prima. Che il NBD sia stato causa, o anche solo concausa, della madonnina nei denti, ne esce rafforzato. Oggi si parla solo di quello che viene chiamato, a torto o a ragione, "aggressione" (e pazienza se è forse una bufala: a destra non crederanno MAI alla bufala). Sono usciti dall'agenda della polemica politica le troie, i falsi in bilancio, i fallimenti della politica economica, la povertà. Abbiamo parlato per un mese dei comunisti brutti, sporchi e cattivi, della fabbrica dell'odio, e di poverosilvio.
Con questo non affermo che non si debba manifestare, ma che quando si manifesta bisogna porsi degli obiettivi rapportati alla potenza di fuoco, e ci si deve almeno chiedere chi guida le truppe. Le truppe che si guidano da sole con quattro blogs di infimo livello qualitativo e quantitativo è, per usare un eufemismo, la madre di tutte le stronzate.
Fatte queste premesse, potrei anche passare ai saluti. Però nel nostro impegno di verificare gli esiti del NBD ad un mese di distanza c'era dell'altro. In particolare:
-a) verificare se si fosse ottenuto l'obiettivo primario (abbiamo già risposto):
-b) vedere quale sarebbe stato l'effetto "rebound" sulla comunicazione, una volta spenti gli altoparlanti.
-c) vedere quale sarebbe stato il destino del "movimento".
-d) capire se nei nostri numerosissimi servizi ed inchieste sui "responsabili occulti" (e quindi veri) avevamo visto bene.
-b) vedere quale sarebbe stato l'effetto "rebound" sulla comunicazione, una volta spenti gli altoparlanti.
-c) vedere quale sarebbe stato il destino del "movimento".
-d) capire se nei nostri numerosissimi servizi ed inchieste sui "responsabili occulti" (e quindi veri) avevamo visto bene.
Iniziamo dal termometro più significativo: cosa è rimasto di questa giornata nel dibattito politico. Vediamo quante volte sul motore di ricerca di Repubblica (giornale non ostile al NBD) si trovino articoli sul NBD e sul popolo viola, nella settimana della manifestazione (dal 5 all'11 dicembre) e nei sette giorni dal 30 dicembre al 5 gennaio.
Dal 5 all'11 Dicembre Repubblica sforna otto articoli per "popolo viola" come chiave di ricerca. (più di uno al giorno). Ripetendo la ricerca per il periodo dal 30 Dicembre al 5 Gennaio, si ottiene solo questo triste comunicato:
- Spiacenti, la ricerca di popolo viola , per data 30 dicembre 2009 — 05 gennaio 2010 non ha prodotto nessun risultato.
Ma forse il dibattito si è spostato sulla mitica "rete"... in fondo ci è stato detto mille volte che era una manifestazione "nata dal basso", dal mitico "popolo del web... Vediamo:
Ma forse allora si sono spostati sugli altri blogs che rivendicano ruoli organizzativi nel NBD. Diamo allora uno sguardo:
# il "blogger principe", Grillo, "scende" dal NBD il 19 novembre (giorno in cui gli viene comunicato che non farà la prima ballerina) e sparirà per sempre.
# nel blog di Di Pietro, in tutta la home-page (che include posts dal 29 dicembre ad oggi), non esiste UNA SOLA PAROLA, o UN SOLO SEGNO GRAFICO sull'argomento. Sparito il banner, sparito il colore viola che dominava ogni angolo del blog, spariti tutti i bannerini e i banneroni. Verificare per credere.
Mi sono allora chiesto: vuoi vedere che il dibattito si è spostato sui blogs dei numerosi, troppi "responsabili"? Ma quanti sono, questi "responsabili"? e che traffico di visite e commenti muovono? Immagino enorme, vista la enorme pubblicità di cui hanno goduto su Repubblica, sul "Fatto", sull'Espresso, ad Annozero, all'Infedele, su Micromega...# nel blog di Di Pietro, in tutta la home-page (che include posts dal 29 dicembre ad oggi), non esiste UNA SOLA PAROLA, o UN SOLO SEGNO GRAFICO sull'argomento. Sparito il banner, sparito il colore viola che dominava ogni angolo del blog, spariti tutti i bannerini e i banneroni. Verificare per credere.
# [noberlusconiday.org]: La media degli accessi giornalieri nell'ultima settimana, rispetto all'ultimo mese (che include i giorni caldi del NBD) ha avuto un leggero calo... dell'89%. Vediamo i commenti dalla prima decade di novembre all'ultima di dicembre: I-Nov.: 27 commenti; II-Nov.: 149 commenti; III-Nov.: 77 commenti; I-Dic.: 136 commenti; II-Dic.: 54 commenti; III-Dic.: 1 (UNO) commenti. Attenzione, parlo di commenti NEI DIECI GIOTNI, non al giorno. Quindi le medie giornaliere, arrotondate, sono: 3, 15, 8, 14, 5, 0. Questi sono i livelli d'interesse suscitati dal blog ufficiale dell'Organizzazione (la maiuscola è d'obbligo).
Ma forse allora si sono spostati sugli altri blogs che rivendicano ruoli organizzativi nel NBD. Diamo allora uno sguardo:
# [Gianfranco Mascia]: i commenti nelle stesse decadi sono 1, 7, 0, 25, 25, 5. Inoltre, dal 22 dicembre non c'è un solo commento. Fatti i conti? 63 commenti in 66 giorni. Meno di un commento al giorno, inclusi quelli degli "oppositori" (i miei, quelli di Giosby, e di altri)
Possiamo fare solo un altro tentativo, per scovare "Il Popolo Viola": cercarlo sul blog omonimo, dominio registrato da Rosario Mascia, per capire se alle volte non si siano dati appuntamento tutti li, come in una sorta di rave-party carbonaro...# [Il Popolo Viola]: niente da fare; i nostri sforzi per ritrovare il "Popolo Viola" non sono coronati da successo neanche qui. Il blog nasce il 10 Dicembre, per "non disperdere il patrimonio". Non ci sono commenti, ma solo "His Master's Voice". Zero commenti, 328 visite in 27 giorni, pari a 12 visite al giorno. Ma dove si saranno nascosti?
_____________________________________________________________________________________
Ma forse sono mancati i supporti mediatici... una sorta di silenzio stampa calato su "popolo della rete"... Neanche per sogno! Gli "Organizzatori", che ormai non si sa più chi siano (anzi, si sa, ma non si dice...) hanno avuto il sostegno di primari quotidiani nazionali, hanno dato interviste al Times, alla TV giapponese, comparsate ad Annozero, a SkyTg24 e all'Infedele, appoggio pressoché quotidiano dal "Fatto", appoggio continuo da MicroMega, incluso, addirittura, un "numero speciale", con dieci "saggi" (non articoli, saggi), di dieci primedonne del giornalismo e dell'opinionismo nazionale: di
Marco Travaglio, Furio Colombo, Valentino Parlato, Norma Rangeri,
Antonio Padellaro, Alessandro Gilioli, Giorgio Cremaschi, Luigi De
Magistris, Andrea Scanzi, Pierfranco Pellizzetti,,, Decisamente, il "supporto mediatico" non è mancato. Ci dev'essere dell'altro.
E l'altro comincia ad arrivare copioso, senza che neanche io faccia più lo sforzo di cercarlo. Mi arrivano inviti ad iscrivermi a gruppi di bannati dal sito noberlusconiday.org; mi sono arrivate preziose collaborazioni da Giosby, viola della prima ora, che è stato tirato giù dalla baracca anche per merito o colpa del Tafanus.
E poi è iniziata la valanga di outings. Prima una giovane donna che non conoscevo, (la chiamerò AN) che mi scrive una email sull'argomento, da me pubblicata un paio di giorni fa sul Tafanus. Oggi mi precisa:
Delle due l'una: o riusciremo a venirne fuori, oppure non ne verremo fuori, nonostante il supporto degli insiders,e questa sarà la pistola fumante che proverà quanto opaco sia questo movimento del sig. Dalbasso.
Oggi intanto scopro, cercando qualcosa su Google, che anche [il mio post del 29 Dicembre] è stato ripreso dal sitoAurora (questa volta, al contrario della precedente, citando correttamente la fonte). Quindi non sono il solo a farmi ancora delle domande. Spero di poter dare altre risposte grazie alle mie nuove amiche. Ora che il fronte del silenzio si è rotto, potrebbe capitare di tutto. Tafanus
E l'altro comincia ad arrivare copioso, senza che neanche io faccia più lo sforzo di cercarlo. Mi arrivano inviti ad iscrivermi a gruppi di bannati dal sito noberlusconiday.org; mi sono arrivate preziose collaborazioni da Giosby, viola della prima ora, che è stato tirato giù dalla baracca anche per merito o colpa del Tafanus.
E poi è iniziata la valanga di outings. Prima una giovane donna che non conoscevo, (la chiamerò AN) che mi scrive una email sull'argomento, da me pubblicata un paio di giorni fa sul Tafanus. Oggi mi precisa:
"...Io non ho partecipato alla manifestazione, perchè non potevo chiedere un permesso in quel periodo, ma soprattutto perchè avevo avuto sentore che qualcosa non tornasse. Fino al 5 dicembre non mi ero minimamente interessata alla questione. Dopo il 5 dicembre per curiosità vado sulla pagina Popolo Viola, e cosa trovo? Una pagina COMPLETAMENTE abbandonata a se stessa, piena di post e link generici riguardanti il Berlu e altri, completamente idioti, ma nessuna comunicazione ufficiale, e soprattutto nessun intervento di amministratori,fondatori etc etc )...
Insomma, svacco totale, non sembrava affatto una pagina "ufficiale" e la cosa mi aveva stupito. Inizio a curiosare in internet mettendo come parola chiave in google "dubbi nobday": mi si e' aperto un mondo. Un blogger particolarmente attivo (TU) e capace aveva già da ottobre iniziato a fare ricerche approfondite e i risultati mi avevano colpito, e avevano dato corpo e parola a quelle che sentivo come semplici perplessità. Inizio a postare sulla bacheca Popolo Viola; non mi hanno mai bannato, devo ammettere, ma alcuni mi scrivevano dandomi della troll,dell'infiltrata o alla meglio della disfattista disturbatrice.
Una donna soprattutto (EM) mi scrisse in privato molto arrabbiata. Per fortuna ho il pallino di voler chiarire, e da lì è nata un'interessante collaborazione. Lei ERA (ora non lo è più) un'attivista del Popolo Viola per la sua zona.Quando ha capito che non parlavo di scemate, ha preso visione dei link che le avevo suggerito e sommando il tutto alle sue esperienze nel PV ha deciso di chiamarsi fuori dal "movimento". Proprio in quel periodo ho avuto modo di parlare direttamente ................, la quale mi disse che ANCHE a LEI certi metodi e la mancanza di trasparenza (negare fino all'ultimo la partecipazione dei partiti) non erano piaciuti, e che aveva intenzione di abbandonare tutto..."
La signora EM citata da AN è una giovane professionista, che è stata molto attiva nel "movimento" fin dalla prima ora. Ci credeva. Poi i primi dubbi, qualche lettura di siti non embedded, ed ha mollato tutto. Ha iniziato anche lei a raccontarmi cose dell'altro mondo. Poichè è una che mi ha dato l'impressione di voler andare al fondo delle cose, sto tentando di mettere insieme, con queste due amiche, ed avvalendomi di altre raffiche di materiale che arriva, una "radiografia" di "tutto il marcio, minuto per minuto". Insomma, svacco totale, non sembrava affatto una pagina "ufficiale" e la cosa mi aveva stupito. Inizio a curiosare in internet mettendo come parola chiave in google "dubbi nobday": mi si e' aperto un mondo. Un blogger particolarmente attivo (TU) e capace aveva già da ottobre iniziato a fare ricerche approfondite e i risultati mi avevano colpito, e avevano dato corpo e parola a quelle che sentivo come semplici perplessità. Inizio a postare sulla bacheca Popolo Viola; non mi hanno mai bannato, devo ammettere, ma alcuni mi scrivevano dandomi della troll,dell'infiltrata o alla meglio della disfattista disturbatrice.
Una donna soprattutto (EM) mi scrisse in privato molto arrabbiata. Per fortuna ho il pallino di voler chiarire, e da lì è nata un'interessante collaborazione. Lei ERA (ora non lo è più) un'attivista del Popolo Viola per la sua zona.Quando ha capito che non parlavo di scemate, ha preso visione dei link che le avevo suggerito e sommando il tutto alle sue esperienze nel PV ha deciso di chiamarsi fuori dal "movimento". Proprio in quel periodo ho avuto modo di parlare direttamente ................, la quale mi disse che ANCHE a LEI certi metodi e la mancanza di trasparenza (negare fino all'ultimo la partecipazione dei partiti) non erano piaciuti, e che aveva intenzione di abbandonare tutto..."
Delle due l'una: o riusciremo a venirne fuori, oppure non ne verremo fuori, nonostante il supporto degli insiders,e questa sarà la pistola fumante che proverà quanto opaco sia questo movimento del sig. Dalbasso.
Oggi intanto scopro, cercando qualcosa su Google, che anche [il mio post del 29 Dicembre] è stato ripreso dal sitoAurora (questa volta, al contrario della precedente, citando correttamente la fonte). Quindi non sono il solo a farmi ancora delle domande. Spero di poter dare altre risposte grazie alle mie nuove amiche. Ora che il fronte del silenzio si è rotto, potrebbe capitare di tutto. Tafanus
_____________________________________________________________________________________
19/11/2009 - [No-B-Day: perchè il Tafanus non ci sarà]
20/11/2009 - [Il No-B-Day nato spontaneamente dalla rete? Vediamo...]
20/11/2009 - [Il collettore di donazioni per conto del sito del "noberlusconiday.org" accusa: "false e costruite le mie denunce"]
27/11/2009 - [Com'è spontanea, questa manifestazione spontanea... Ma scavi un attimo, e ritrovi tutta la "compagnia di giro"]
27/11/2009 - [Il video della conferenza-stampa di presentazione del No-B-Day]
29/11/2009 - [Antonio Di Pietro: storia di ordinaria censura di un "Paladino della Libertà in Rete"]
30/11/2009 - [No-B-Day e trasparenza: sempre peggio...]
30/11/2009 - [No-B-Day: e se il signor Dalbasso avesse un nome, un cognome e un partito?]
2/12/2009 - [Maglioni di lana caprina - di Lameduck]
2/12/2009 - [Emanuele De Pascale del No-B-Day ci risponde, ma senza dirci niente: "stanno valitando..."]
3/12/2009 - [Di Pietro e il No-B-Day: Il PD non ci ha messo la faccia!]
5/12/2009 - [Il No-B-Day: tanta gente, ma non mortifichiamone il significato sparandole più grosse del nesessario]
7/12/2009 - ["Dopo il No-B-Day di Di Pietro, niente sarà più come prima". Siamo sicuri?]
8/12/2009 - Ennesima prova d'insipienza del PD nell'uso del web e della comunicazione politica]
8/12/20098 - [...meno male che il PD c'è... Di Pietro ringrazia]
9/12/2009 - [Ancora retroscena: 29 ottobre - l'altra faccia del No-B-Day]
10/12/2009 - [Caro Gianfranco... Lettera aperta a Gianfranco Mascia]
29/12/2009 - [Dov'è finito il "popolo viola"? Quando i numeri sono impietosi]
30/12/2009 - [Il Tafanus sul Sito Aurora]
31/12/2009 - [Dov'è finito il popolo viola/2]
5/12/2010 - [Nel trigesimo del NBD: il giorno che ha cambiato il mondo]
6/12/2010 - [Le verità di Gianfranco Mascia - Da Susanna Ambivero]
6/12/2010 - [Giosby sputtana le menzogne di Mascia]
20/11/2009 - [Il No-B-Day nato spontaneamente dalla rete? Vediamo...]
20/11/2009 - [Il collettore di donazioni per conto del sito del "noberlusconiday.org" accusa: "false e costruite le mie denunce"]
27/11/2009 - [Com'è spontanea, questa manifestazione spontanea... Ma scavi un attimo, e ritrovi tutta la "compagnia di giro"]
27/11/2009 - [Il video della conferenza-stampa di presentazione del No-B-Day]
29/11/2009 - [Antonio Di Pietro: storia di ordinaria censura di un "Paladino della Libertà in Rete"]
30/11/2009 - [No-B-Day e trasparenza: sempre peggio...]
30/11/2009 - [No-B-Day: e se il signor Dalbasso avesse un nome, un cognome e un partito?]
2/12/2009 - [Maglioni di lana caprina - di Lameduck]
2/12/2009 - [Emanuele De Pascale del No-B-Day ci risponde, ma senza dirci niente: "stanno valitando..."]
3/12/2009 - [Di Pietro e il No-B-Day: Il PD non ci ha messo la faccia!]
5/12/2009 - [Il No-B-Day: tanta gente, ma non mortifichiamone il significato sparandole più grosse del nesessario]
7/12/2009 - ["Dopo il No-B-Day di Di Pietro, niente sarà più come prima". Siamo sicuri?]
8/12/2009 - Ennesima prova d'insipienza del PD nell'uso del web e della comunicazione politica]
8/12/20098 - [...meno male che il PD c'è... Di Pietro ringrazia]
9/12/2009 - [Ancora retroscena: 29 ottobre - l'altra faccia del No-B-Day]
10/12/2009 - [Caro Gianfranco... Lettera aperta a Gianfranco Mascia]
29/12/2009 - [Dov'è finito il "popolo viola"? Quando i numeri sono impietosi]
30/12/2009 - [Il Tafanus sul Sito Aurora]
31/12/2009 - [Dov'è finito il popolo viola/2]
5/12/2010 - [Nel trigesimo del NBD: il giorno che ha cambiato il mondo]
6/12/2010 - [Le verità di Gianfranco Mascia - Da Susanna Ambivero]
6/12/2010 - [Giosby sputtana le menzogne di Mascia]
Ultimissime (o penultimissime?): Barbara mi ha segnalato un altro blog di una disillusa in viola, dove si sta sviluppando un certo dibattito sull'argomento... [Il blog di Susanna Ambivero]; merita la visita.
SOCIAL
Follow @Tafanus