Come sono democratici, questi democratici "dalbasso" del "Popolo Viola"! Franca Corradini, amministratrice del sito [Noberlusconiday.org] (ospitato per puro caso sul server di Colangelo, IdV) che dopo un lungo travaglio interiore, ha graziosamente accettato una candidatura, alle prossime regionali, per l'Italia dei Valori (non è una cosa sorprendente?), evidentemente erano saltati i nervi. La facevo più forte. Credo che regga bene solo agli applausi. Sulla resistenza alle critiche, manifesta qualche piccolo problema di tenuta.
Ecco lo screenshot di un magnifico intervento della Corradini su facebook. datato 8 Novembre 2009, che mi è stato trasmesso da amici. Come direbbe Gianni Clerici: "...costretta a cimentarsi in un confronto a campo aperto, ella dimostrò le sue umili origini..." Come Franz Mannino ed Emanuele Pascale col sottoscritto... Dev'essere un vizio di "famigghia", questo delle minacce di querela con la scadenza, come la mozzarella di bufala... Anche Pascale mi aveva informato che mi avrebbe senz'altro querelato, il 6 o il 7 dicembre. Però, non avendo io ricevuto nulla, devo dedurre che i "minacciatori viola" specificano il giorno, ma non il mese o l'anno delle loro querule querele.
Insomma, Franca, mi consenta: io in un'azienda non l'avrei mai assunta in posizioni di responsabilità. Avrei scritto sul rapportino: "...messa sotto pressione, non regge allo stress...". Accusa gravissima, per una che aspira ad entrare nelle "classi dirigenti", o almeno nella casta... E poi, mi scusi, quali sono le "calunnie ed infamità" di cui accusa le sue interlocutrici? aver chiesto chi sia San Precario? aver rifiutato di marciare dietro all'avatar di un Santino? avrebbero dovuto fidarsi di lei a scatola chiusa? "Corradini vuol dire fiducia"? Come Galbani, a prescindere? No Franca, più vi osservo, e meno mi piacete. Però vedo che a Franca Corradini piace l'avviso di Franca Corradini. L'innato senso di modestia dei "responsabili" del Popolo Viola". Un inelegante autoelogio...
vengo adesso dalla casa di Ludovica Robotti, 10 mesi non ancora compiuti. Questa sera Ludovica è morta. Lo sapevamo, ma non credevamo che morisse così all’improvviso, nel giro di un’ora. Questa bambina ci è stata prestata momentaneamente per un baleno di tempo, uno sprazzo di eternità in mezzo a noi. Senza parola ha profetato; in silenzio ha parlato e mosso tante persone; si è affacciata alla soglia della vita e ha vissuto la pienezza della vita, insegnando dal magistero del suo lettino. Maestra di vita che resterà impressa a fuoco nell’anima nostra. Ludovica vive nell’amore sconfinato dei genitori, Valeria ed Emilio, dei quattro nonni che hanno amato oltre ogni immaginazione. Col cuore frantumato, sono orgoglioso di avere conosciuto Ludovica e grato ai genitori che mi hanno permesso di frequentarla.
Il memoriale dell’esodo di Ludovica, che i pagani chiamano funerale, sarà celebrato e condiviso nella CHIESA DI SAN TORPETE di Piazza San Giorgio il giorno venerdì 5 febbraio alle ore 10,00. Chi volesse e potesse parteciparvi, vivrà un momento di grazia assoluto e unico. A tutte e a tutti un abbraccio.
Paolo Farinella, preteanche se non ho conosciuto i genitori e i nonni di Ludovica, ti prego di abbracciarli per conto mio, con molta partecipazione. Credo di capire cosa possano provare in questo momento. Mi sono sempre detto che troverei difficilmente sopportabile l'idea di sopravvivere alla morte di un bambino. E' una cosa ingiusta, di cui nessuno dovrebbe mai soffrire. Con affetto,
Antonio
SOCIAL
Follow @Tafanus