Sara Errani ha stravinto il suo incontro di singolare, e poi ha vinto il doppio in coppia con Francesca Schiavone. Così la semifinale si chiude con un bilancio di 5 a 0, senza cedere un solo set alle avversarie, e vincendo complessivamente 62 games contro i 31 vinti dalle ceche.
Con questo risultato, le ragazze consolidano il loro primato mondiale in FedCup, ed incontreranno in finale la vincitrice dell'altra semifinale fra USA e Russia (ancora in corso).
(Nella foto di sinistra, Flavia Pennetta nel match contro Kvitova)
E' un atto di "security", di protezione della "strategia": non far capire alle avversarie cosa stanno concertando. Ora, pensare che due tenniste possano sentire ciò che altre due tenniste si sussurrano a 25 metri di distanza, in mezzo ad un tifo infernale, è assolutamente da escludere. E quindi? Ci hanno spiegato che vogliono nascondere il labiale.
Caspita! immaginare che Sara Errani da Faenza, o Francesca Schiavone da Milano, o Flavia Pennetta da Brindisi, o Robertina Vinci da Taranto possano "leggere il labiale di due ragazze che parlano in cecoslovacco (lingua che produce parole composte da 8 consonanti e da due vocali) è - mi si consenta il francesismo, una solenne cazzata, che spero vada presto in cantina, sepolta da una coltre di risate. Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus