«Rainews informa che da questa mattina gli utenti
non ci trovano più al Canale 42 della piattaforma digitale terrestre: ci
scusiamo con gli utenti, faremo di tutto per comprendere le ragioni di
questo oscuramento e di porvi rimedio».
Cosi il direttore di Rainews, Corradino Mineo. Mineo tiene a sottolineare come le «centinaia di mail pervenute al nostro sito e altrettante telefonate testimoniano che, in realtà, molti spettatori non riescono più in alcun modo a sintonizzarsi sul nostro Canale». Rainews, aggiunge il direttore, non va in onda nemmeno al canale 506 della piattaforma Sky. Ci scusiamo con gli utenti".
Rainews informa, inoltre, che da oggi il Canale non si chiama più Rainews24 ma solo Rainews e che, per omologare l'intera offerta aziendale, »la Direzione Generale ha deciso di spostare il logo in alto a destra dello schermo. Il logo, purtroppo, risulta poco leggibile, mentre la nuova grafica impedisce, per il momento, di mandare in onda i flash, strumento indispensabile per una all news. Anche di questo ci scusiamo con gli utenti«, conclude Mineo.
Cosi il direttore di Rainews, Corradino Mineo. Mineo tiene a sottolineare come le «centinaia di mail pervenute al nostro sito e altrettante telefonate testimoniano che, in realtà, molti spettatori non riescono più in alcun modo a sintonizzarsi sul nostro Canale». Rainews, aggiunge il direttore, non va in onda nemmeno al canale 506 della piattaforma Sky. Ci scusiamo con gli utenti".
Rainews informa, inoltre, che da oggi il Canale non si chiama più Rainews24 ma solo Rainews e che, per omologare l'intera offerta aziendale, »la Direzione Generale ha deciso di spostare il logo in alto a destra dello schermo. Il logo, purtroppo, risulta poco leggibile, mentre la nuova grafica impedisce, per il momento, di mandare in onda i flash, strumento indispensabile per una all news. Anche di questo ci scusiamo con gli utenti«, conclude Mineo.
RaiNews24 c'è ma «non si vede più» per questo la rappresentanza sindacale è pronta a denunciare l'azienda per «interruzione di servizio pubblico», e per oggi ha indetto un'assemblea al termine della quale saranno annunciate varie forme di protesta. Il CdR chiede anche un incontro urgente con il direttore generale Mauro Masi per «chiedere i motivi di quanto sta succedendo e quale sarà il reale futuro di Rainews24». «Oggi - spiegano al cdr - sono cambiati i loghi Rai, ci siamo ma nessuno ci vede. Centinaia le mail arrivate in redazione: il passaggio al digitale terrestre della Lombardia sposta le frequenze di Rainews24 anche nelle Regioni già digitalizzate. Ma non basta. Anche sul canale 506 del satellite, bouquet Sky, Rainews24 non c'è più». «Oggi - si legge in una delle mail arrivate in redazione - ho trovato il canale Rai news oscurato dalla pubblicità di RaiSport 2. Pensavo che sarebbe durata il solito tempo, ma...»
P.S.: informiamo che, PER ORA, ma non sappiamo per quanto ancora, RaiNews24 è raggiungibile via Internet. Trovate il vecchio logo (quello visibile su questo post) attivo sulla colonna sinistra del Tafanus. Se soete fortunati, riuscite a sintonizzarvi e ad ascoltare le ultimissime su ciò che sta succedendo ad uno dei migliori canali "all-news" europei. Protestiamo in massa. Affondiamo la RAI sotto uno tsunami di emails di protesta. Tafanus.
____________________________________________________________________________
Aiutateci a crescere votando i nostri posts sul gruppo [Tafanus] di
SOCIAL
Follow @Tafanus