A Wimbledon non sono bastate 10 ore per chiudere il match fra John Isner (USA) e Nicolas Mahut (Francia). Il match era stato sospeso ieri sera, dopo oltre tre ore di gioco, sul punteggio di due sets pari. Stava calando il buio, e si è deciso di rimandare a questo pomeriggio per il quinto set.
Come è noto agli appassionati, nei tornei del Grande Slam, e in Coppa Davis, non è previsto il tie-beak al 5° set. In caso di sei pari, si va avanti ad oltranza, fino a conquistare due games di differenza. La partita, sospesa ieri, è ripresa oggi alle 15 ora italiana. In fondo, mancava un solo set...
Ebbene, stasera alle 22 l'incontro è stato nuovamente sospeso, per l'oscurità, sul punteggio di... 59 a 59. Sette ore e 12 minuti non sono state sufficienti a concludere UN set. Ogni precedente record è stato polverizzato. Ormai i due giocatori sembravano due zombies. Domani si ricomincia. Nel frattempo, sui giornali e in TV si parla del miserrimo mondiale di calcio.
Come è noto agli appassionati, nei tornei del Grande Slam, e in Coppa Davis, non è previsto il tie-beak al 5° set. In caso di sei pari, si va avanti ad oltranza, fino a conquistare due games di differenza. La partita, sospesa ieri, è ripresa oggi alle 15 ora italiana. In fondo, mancava un solo set...
Ebbene, stasera alle 22 l'incontro è stato nuovamente sospeso, per l'oscurità, sul punteggio di... 59 a 59. Sette ore e 12 minuti non sono state sufficienti a concludere UN set. Ogni precedente record è stato polverizzato. Ormai i due giocatori sembravano due zombies. Domani si ricomincia. Nel frattempo, sui giornali e in TV si parla del miserrimo mondiale di calcio.
SOCIAL
Follow @Tafanus