Gli elettori di centrosinistra, insomma, hanno davanti leader che vincono (poco) e che perdono, che però cambiano quando l’altro perde, ma che l’uno con l’altro si riconoscono come facenti parte della stessa famiglia, soggetti magari a sensibilità diverse, a diverse concezioni degli “amici” da coinvolgere. Ma comunque esponenti legittimi e legittimati a parlare a “quel” mondo. E poi, di sicuro, all’interno del Pd vi è un approccio meno tragicomico: nessuna epurazione, nessuna cacciata, nessuna accusa di lesa maestà. Ma congressi, mozioni, votazioni e avanti il prossimo. Insomma, se non proprio le strategie elettorali né per un certo culto della sconfitta, per lo meno dal Pd il centrodestra avrebbe pur sempre qualcosa da imparare. Chiamiamola, per utilizzare un eufemismo e per iniziare, una piccola lezione di dialettica democratica…
Caro Rapisarda,
belle considerazioni (e lo dico senza ironia), ma alquanto tardive, non trova? Dico a lei ciò che ho detto a Fini, ai finiani "transfughi, allo scrittore Mancuso, e ai tanti... troppi, che ci hanno messo ben 16 anni per accorgersi di certe cosine che nella destra poco europea, ma tanto berlusconiana, non vanno.
Partito fondato da un capo autoelettosi con la forza dei propri soldi, e delle TV comandate al vassallaggio per via proprietaria o di controllo politico. Mai un congresso serio, ma elezione del Segretario Padrone senza dibattito, senza candidati alternativi... Eletto per acclamazione. Anzi, peggio: con coretti da oratorio. Meno male che Silvio c'è.
Volete bene a Dio??? SIIIIIIIIII !!!
Diciamolo, caro Rapisarda... i nostri laceranti dibattiti per anni vi hanno fatto sorridere. Peggio. Vi siete uniti al vostro recente nemico non per ridere, ma per irridere. A questa sinistra "divisa su tutto" ...do you remember Gasparri-Marcoré?
Ha ragione. A sinistra, chi perde va via. Sono andati via, nel corso degli anni, Occhetto, D'Alema, Prodi... Cicciobello, Veltroni... Si, abbiamo questa abitudine. Discutere, dibattere, cambiare, fustigarci... Quando voi (inclusi gli attuali finiani) avete "dissentito", il dissenso è durato cinque minuti circa. E' stato così con la legge porcata, col partito del predellino, coi condoni (criticati e votati). Mi consenta quindi di accogliere le sue lodi con "moderato entusiasmo". Come dicono quelli che parlano bene... "wait and see".
Oggi avete l'opportunità di approvare l'ennesima legge a favore dei banditi (il c.d. "processo breve anzi brevissimo"), oppure di bocciarla. Io credo che a Berlusconi basterà cedere su qualche lieve ed inutile abbellimento di facciata per riportarvi nel luogo dove crescono le poltrone.
Vede, Rapisarda, non è un caso se personaggi come il Tafazzi sono nati come simboli della sinistra. Dalle parti vostre, in 16 anni, non c'è stato un solo Tafazzi che si sia fatto del male. Per carità! si può sempre cambiare. In fondo, per capire dove state e con chi state avete avuto 16 anni. Quanti ne bastano a fare le elementari, le medie inferiori, le superiori, ed anche una laurea breve. Una vita. Vedremo se una parte consistente e determinante degli ex MSI avrà le palle per prendere in mano una zappa, ed iniziare a dissodare terreni incolti. O se troverà più conveniente - come è stato per 16 anni - farsi regalare dal padrone del predellino ben concimati e fertili appezzamenti di terreno.
Con apprezzamento (sub iudice), Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus