"Nonsolofini": forse i vari "Castoni Censori" in S.P.E. sotto le insegne del Biscione, mentre continuano giustamente ad occuparsi della cucina componibile Scavolini, dovrebbero rivolgere un piccolo pensiero, almeno un box su una colonna per 5 cm. a pag. 27, alle cento società-ombra del Cipria. E magari anche ai 700 miliardi di lire che Berlusconi si è regalato con una "leggina" (...700 bilocali di Fini. NdR). Così, giusto per rendere omaggio al "pluralismo nell'informazione", di cui Littorio Feltri e Maurizio BellissimoPietro sono grandi cul tori...
La Repubblica dei Moralizzatori

Offshore che passione. Non solo le società che hanno comprato la casa di Montecarlo ereditata da An e ora abitata dal cognato di Fini, ma anche
quel centinaio scoperte dai magistrati milanesi nei paradisi fiscali di mezzo mondo e che, secondo le accuse, sono servite a Silvio Berlusconi per nascondere la stratosferica cifra di oltre
un miliardo di euro (...circa 1000 volte, a buon peso, l'affaire Montecarlo. NdR). Un tesoro esentasse accumulato per più di vent'anni partendo da uno schema-base: le aziende del premier comprano prodotti tv e film americani a prezzi gonfiati, con triangolazioni di comodo; e la "cresta" così creata veniva depositata su conti esteri non dichiarati.
Il primo gruppo di offshore è stato svelato tra il '93 e il '96. I pm di Mani pulite accertano che una società chiamata All Iberian ha versato 21 miliardi di lire sui conti svizzeri di Bettino Craxi. Gli atti delle banche elvetiche documentano che All Iberian appartiene al "gruppo Fininvest". Berlusconi e Craxi, condannati in primo grado, beneficiano della prescrizione in appello. Intanto i pm scoprono che All Iberian è la cassaforte di un sistema di almeno 64 società offshore: una "tesoreria occulta" utilizzata tra l'altro per controllare Telepiù e Telecinco; scalare Mondadori e Standa; strapagare i calciatori del Milan (con 200 miliardi di lire in nero); comprare una villa a Berlusconi alle Bermuda; versare tangenti a politici o all'avvocato Previti che pagava i giudici romani corrotti.
L'atto d'accusa contesta fondi neri per complessivi 1.550 miliardi di lire (...altri 1.500 bilocali di Fini. NdR), ma il maxi-processo per falso in bilancio viene annientato nel 2002 dalla nuova legge berlusconiana, che fa cadere l'intera serie di reati in prescrizione. Solo allora arrivano in Italia gli atti di altre offshore, che hanno custodito fondi neri per ulteriori 280 milioni di euro (altri 280 bilocali. NdR) ottenuti sovrafatturando i diritti tv. Le stesse carte incastrano anche l'avvocato inglese David Mills, il creatore delle offshore: in tribunale giurò di aver lavorato solo con i manager Fininvest, ma il processo ha dimostrato che rispondeva a Berlusconi, tanto da aver incassato almeno 600 mila dollari "per tenerlo fuori dai guai". Condannato in primo e secondo grado, Mills ha ottenuto la prescrizione in Cassazione grazie a un'altra legge berlusconiana che ha tagliato a metà i termini dei processi.
Dal sistema Mills, infine, l'ultima inchiesta (caso Mediatrade) è risalita a un gruppo di offshore ancora diverse, attive "fino al 2005" e collegate all'intermediario di film americani Farouk Agrama: i pm milanesi lo considerano "socio occulto" di Berlusconi e i magistrati svizzeri gli hanno sequestrato circa 100 milioni di euro (altri 100 bilocali...)
I tre processi al premier ancora aperti (corruzione di Mills, nero sui diritti tv Fininvest/Mediaset e udienza preliminare Mediatrade/Agrama) sono tutti sospesi in attesa che la Consulta decida se sia costituzionale la nuova legge sul "legittimo impedimento automatico e autocertificato" dal governo. I precedenti sono negativi (dal lodo Schifani alla legge Alfano) e l'udienza costituzionale è già fissata per il 14 dicembre. (l'Espresso).
Avete fatto due conticini? Ebbene, solo le "porcheriole" elencate in questo articolo, valgono, mal contati, circa 3600 bilocali di Fini. Siamo certi che adesso che lo sanno, Feltri e Belpietro scateneranno una campagna di almeno 74.000 giorni sul "caso Berlusconi. Esattamente 197 anni e quattro mesi. Tafanus
Votate il post su 
SOCIAL
Follow @Tafanus