Anche se lo screen-shot è, come sempre, di pessima qualità, aguzzate la vista, e leggerete: "Caso di malasanità nel Nord che ricorda il Sud". Insomma, si, va bbè... è successo a Padova, Profondo Nord, ma la malasanità è proprietà privata ed esclusiva del Sud, per definizione... useless to say... Questo il titolo integrale (links attivi):
[Negata ambulanza: bimbo muore, madre in coma. Aperta un'inchiesta]
All'ospedale di Padova. Denuncia del padre in Procura. Caso di malasanità nel Nord che ricorda il Sud - [La scheda: in un anno 19 parti finiti in tragedia]
Ed allora guardiamoci dentro, in questa scheda sui "19 parti che nell'ultimo anno hanno avuto un risvolto drammatico". Apriamo il link con un certo batticuore, perchè certamente è una scheda che documenterà, in maniera impietosa, la terribile subalternità del Sudde alla Patania. Apriamo il link, col cuore in subbuglio:
"...i 19 parti che, nell'ultimo anno, hanno avuto un esito drammatico, sono avvenuti soprattutto nel Nord (11), fra Lombardia (6) ed Emilia Romagna (4). Il più recente è quello avvenuto oggi in Veneto (1), dove a Padova un neonato è morto e la mamma di 27 anni è in coma farmacologico. Nel Centro di registrano soltanto 2 casi, entrambi in Toscana. Nel Sud i casi sono 6, dei quali 4 in Sicilia, 1 in Calabria e 1 in Basilicata..."
Preso il pallottoliere? serve un aiutino? Iniziamo: ed iniziamo dalla mitica Sanità Lombarda targata Formigoni e CL da una vita. Qualunque cosa accada in Lombardia, il ciellino vergine e martire MAI E POI MAI potrà dare la colpa al Governo Prodi. Ebbene, la Lombardia conta grosso modo il 16% della popolazione italiana e delle nascite. Ebbene, 6 dei 19 eventi infausti, pari al 32% del totale, avvengono in questa regione che il mondo ci invidia. Esattamente il DOPPIO di quanto le spetterebbe di diritto.
E vediamo cosa succede nel tremendo Sudde, collegamenti difficili, centri distanti chilometri dalle strutture, povertà endemica... Ebbene, il Sud, col 31,1% delle nascite, totalizza 6 eventi mortali, cioè... il 31, 6%. Dov'è la differenza? Nel Centro, nelle Regioni Komuniste!... 19,8% dei parti, 10,5% degli "eventi".
Ma la mitica Sanità Lombarda non è prima solo nel rapporto fra morti di parto e numero di parti (il doppio dei morti ai quali avrebbe diritto!). La Lombardia, come al solito, lavora in grande, dando un forte contributo ai successi della Patania nel suo complesso. Vediamoli, i successi della Patania, quasi tutti dovuti alla Lombardia:
Nel 1987 a Milano, in una clinica di Ligresti "convenzionata" dalla regione, scoppia un incendio che non doveva scoppiare in una camera iperbarica. Muoiono in 11, carbonizzati. L'inchiesta accerterà che l'infermiere addetto alla sorveglianza era a spasso per i cazzi suoi, e che nel serbatoio del sistema automatico antincendio il liquido mancava da così tanto tempo, che all'interno c'erano le ragnatele... [Link]
A cavallo fra gli anni ottanta e novanta centinaia di cittadini contraggono l'HIV per trasfusioni con sangue infetto e non controllato. Ministro della Salute il mitico Duilio Poggiolini, azienda importatrice del sangue infetto la Marcucci. [Link]
Dopo il 2000, alle Molinette di Torino, decine di morti per l'impianto di valvole cardiache brasiliane difettose, vendute grazie ad un giro di mazzette. [Link]
Nel 2000. sempre nella capitale morale, si suicida Poggi Longostrevi, il Re Mida della sanità Lombarda, che aveva a libro paga mezzo sistema sanitario della città e della provincia. [Link]
Sempre nella capitale morale, nel 2008 scoppia il caso dei morti della casa di tortura Santa Rita. Tredici arresti per operazioni inutili o dannose, eseguite solo per incassare le tariffe convenzionate. Nessuno, che in regione, abbia mai avuto un sospetto... [Link]
2010: l'Italia butta nel cesso 19.000.000 di dosi dell'inutile (e forse dannoso) vaccino anti-influenzale, frettolosamente ordinate, senza alcuna garanzia di funzionamento, senza accertata necessità, e senza exit-strategies, dal sig. Maurizio Sacconi. Le aziende federate nella Farmindustria, diretta dalla signora Sacconi, caldamente ringraziano [link]. P.S.: Il signor Maurizio Sacconi non è nato a Corleone, ma a Conegliano Veneto. [Vedi anche Tafanus su Sacconi e squalene].
Sirchia (Policlinico di Milano, Ministro della Sanità di Berlusconi) condannato in appello a 5 mesi per mazzette ed appropriazione indebita [Link]
Infine, un'ultima annotazione: quattro dei sei casi di morti da parto di quest'anno nel Sud, sono appannaggio della Sicilia del multimiliardario Re Mida Aiello, al quale il mese scorso sono stati sequestrati 800 milioni di euro (1.600 miliardi di lire). Il Re Mida della sanità sicula, diventato tale grazie alle convenzioni della regione dove il PdL vince 62-0, Aiello aiuta Provenzano a nascondersi e curarsi, e ottiene centinaia di convenzioni da Totò Vasa Vasa. Le ottiene dagli omini di paglia di quel potere politico che ha "il volante" a Milano, a Sondrio, a Cassano Magnano. Non a Napoli o a Cerignola. La Sicilia, roccaforte del Centro-Destra, totalizza da sola la metà circa di tutte le convenzioni sanitarie a privati di tutta Italia.
Quindi, Caro Corrierino, prima di scrivere "Caso di malasanità nel Nord che ricorda il Sud", si documenti. Non pretendiamo che i suoi giornalisti sappiano tutto, o sappiano qualcosa. Ma in fondo oggi gli archivi elettronici funzionano benissimo. Le scuse del Corrierino sarebbero oltremodo gradite. Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus