...in questo momento (2 ottobre, ore 0,56), il Tafanus tocca un traguardo che sembrava impossibile: oggi è arrivato sul blog il visitatore n° 2.500.000. Arriva sul blog da Parigi, Ile-de-France, attraverso google.fr su cui aveva fatto la ricerca "Chiara Moroni"... Strani percorsi! Ho verificato, e google restituisce, per "Chiara Moroni", 192.000 risultati. Al 15° posto di questa sfilza di risultati, appare la [nostra lettera aperta] del 4 Agosto a Chiara Moroni.
Riporto il grafico degli accessi unici giornalieri, dall'aprile 2006 ad oggi:
Inutile dire che questo è un risultato che mi riempie di orgoglio, e che è dovuto non solo a tutte le persone che hanno collaborato e collaborano, in maniera più o meno regolare (e che non cito per l'ennesima volta, per non correre il rischio di commettere qualche dimenticanza), ma anche a tutti coloro che interagiscono, quasi sempre in maniera intelligente, ironica, informata, coi loro commenti, con le loro informazioni, con le loro segnalazioni, e spesso - facendomi cosa assai gradita - scovando qualche errore, e segnalandomelo.
E permettetemi anche di fare qualche breve considerazione e qualche confronto con l'ottobre 2008 (due anni da oggi):
-1) ho scelto questo periodo di confronto perchè è il periodo nel quale alcuni valenti collaboratori del Tafanus avevano abbandonato contemporaneamente il blog (alcuni ricordandosi di salutare, altri no), per aprire dei loro siti. Quindi ho scelto questo periodo di confronto, perchè in teoria avrebbe dovuto essere il momento di maggior crisi del Tafanus (anche perchè questi siti pescavano nello stesso stagno di provenienza: sia come redattori, che, stranamente, come lettori... Nel giro di due mesi sono stati aperti un blog individuale, un videoblog, e due blogs collettivi. Uno fatto addirittura da 14 autori, e l'altro fatto da 5 autori.
-2) poteva essere un colpo letale per il Tafanus, anche per il forte impulso che, in questo periodo, hanno avuto alcuni "social networks" (facebook in primis). Non lo è stato. E' vero che in questi due anni alcuni hanno spostato dai blogs a facebook il loro interesse, ma è altrettanto vero che facebook ha una funzione numericamente più diffusa, ma un livello di approfondimento assai più "light".
-3) per noi facebook, lungi dall'essere stato un "nemico", è stato un ottimo strumento di promozione del blog. Su "Networkedblogs" (l'applicazione facebook per il censimento dei blogs in tutto il mondo, nata solo l'anno scorso, che conta ad oggi 450.000 blogs censiti, e che cresce al ritmo di 500 nuovi blogs al giorno) il Tafanus figura al 4° posto fra i blogs italiani registrati nella categoria "politica", al secondo posto nella categoria "economia", al primo posto nella categoria "costume". Le classifiche sono aggiornate in continuo da Networkedblogs sulla base del numero di "followers" dichiarati.
-4) Rispetto all'ottobre 2008, gli accessi giornalieri sono passati da un tendenziale di 1.250 al giorno, a 2.600 al giorno (grosso modo, un incremento di oltre il 100%), con diversi picchi oltre le 5.000 visite, ed un record assoluto, toccato il 1° luglio, di 15.100 visite.
-5) A fronte di questo aumento degli accessi, i commenti sono aumentati "solo" del 60%, in primo luogo perchè la piattaforma (typepad) è diventata molto restrittiva sul numero di commenti permessi, ad ogni utente, sugli ultimi 10, 20 e 50 commenti totali; in secondo luogo perchè io stesso sono diventato più rigido nel far rispettare le regole del blog, che non prevedono l'accesso ad anonimi, utenti di emails non raggiungibili, trolls, litigiosi, razzisti, insultatori e maleducati di vario genere.
-6) è interessante, almeno per coloro che hanno vissuto la storia del Tafanus, verificare come si siano sviluppati, nello stesso arco di tempo, i blogs partoriti dai miei amici:
-a) Il blog individuale n° 1 ha l'ultimo post datato 2/11/2009, oggi ha avuto UNA visita (la mia), e complessivamente, in due anni, ha avuto 5.600 visitatori (grosso modo quanti ne arrivano sul Tafanus in due giorni.
-b) Del suo videoblog non si hanno tracce.
-c) Il "blog collettivo" a 14 autori registra l'ultimo post il 18 aprile; nel 2010 ha avuto 4 commenti; ha registrato una media di 25 accessi al giorno.
-d) Il blog collettivo a 5 autori è diventato a 4 dopo un mesetto, ed è diventato a tre dopo poco più di un anno. Negli ultimi 30 giorni, 20 posts. Sette post al mese per autore. In 30 giorni, ci sono stati ben due commenti, entrambi provenienti dallo stesso commentatore, che credo di conoscere personalmente. Gli accessi negli ultimi tre mesi sono stati circa 1100 al mese (al MESE, non al giorno)
-7) Nel periodo di due anni considerato, è triplicato il tempo di permanenza media sul blog di ogni visitatore.
-8) E' molto aumentato il numero dei paesi di provenienza delle visite, ed anche il numero di downloads provenienti da questi paesi.
Ringrazio ancora tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questi risultati, e saluto il visitatore n° 2.500.000, se è ancora sveglio. Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus