Coi cadaveri degli ultimi soldati italiani inutilmente morti ammazzati in Afghanistan (anzi, in "Afanistan", come diceva un parlamentare correligionario di Ignazzzio), il Ministro delle Missioni di Pace - che quando vede un microfono o una telecamera non resiste, e deve sparare la sua cazzata quotidiana - ha subito sputato nel microfono la sua proposta intelligente: "mettiamo le bombe sui nostri aerei". Queste le sue parole precise:
"...quando le bombe vengono sganciate dall'alto c'è il rischio che vadano a toccare anche zone di civili. Per questo ho detto di no. Ma adesso non me la sento più di assumere questa decisione da solo, di fronte a quello che sta avvenendo: voglio che sia confortata o cambiata dalle commissioni parlamentari competenti. Io accetterò ogni decisione del Parlamento".
Meno male. Ora che sappiamo che La Rissa è disposto ad "accettare le decisioni del Parlamento", siamo più rilassati. Tranqui... Ignazzio non entrerà in aula, mitra Stern imbracciato e cartucciere a tracolla, per imporre al Parlamento le sue personali idee cretine.
Piero Fassino, che è un ex-ragazzo intelligente - ma ogni tanto se ne dimentica e spara una minchiata da 500 chili - forse non vede l'ora di farsi sdoganare da La Russa, e spara la sua: "...se ne può parlare...". Come dire che, per Fassino, la minchiata di La Russa, in fondo, potrebbe anche essere una minchiata intelligente. Ecco, per par condicio, le parole esatte dell'ineffabile Fassino:
"...è un problema molto delicato ma credo che sia giusto che il Parlamento valuti se l'attuale livello di sicurezza dei nostri soldati è adeguato o meno...".
Per nostra fortuna, viene fuori il bistrattato Bersani, per tagliare corto e dire - come direbbero i "Tre-Tre": "...a mmè me pare proprio 'na strunzata...". Ma lo dice con la sua bonomia e col suo buonsenso emiliano. Ciò non toglie che le sue parole suonino come una campana a morto sulle stronzate di Piero: "...Invece che decidere sulle bombe, chiariamo qual'è il nostro ruolo in Afghanistan..."
Vede, Ministro in Missione di Pace... top-gun de noantri... Lo sanno persino i bambini - e sembra che lo sappia anche lei. Basta leggere qualche giornale a fumetti. Le bombe, quando cadono dall'alto, vanno a terra, e quando arrivano, come ben dice lei, "...c'è il rischio che vadano a toccare anche zone di civili...". Verissimo Gnazzio. Anche le "bombe intelligenti", a volte, hanno delle botte di cretineria. Vedi Baghdad, dove gli americani, con una bomba intelligente, temporaneamente rincretinita, sono riusciti a demolire l'Ambasciata Cinese, creando un pericoloso casus belli. O le centinaia di morti procurati dal gioioso "fuoco amico"...
Vede, Ignazzzio, dopo la guerra nei Balcani, lo sanno persino i ragazzini, ma lo sanno molto bene quei pescatori dell'Adriatico che continuano a lasciare le reti in quelle "bombe amiche" che gli aerei (nostri? di altri?) di ritorno dalle "missioni" (...che bella parola...) nei Balcani, quando non trovavano l'obiettivo, prima di atterrare in Italia, "si liberavano" delle loro bombette, gettandole in Adriatico. In Afanistan dove le buttiamo? E quale sarebbe un possibile obiettico "cercato e non trovato? Il motorino di Bin Laden?
E veniamo all'Afanista, Gnazzzio: i nostri soldati sono morti tutti non già perchè colpiti dalla contraerea, o da Cannoni di Navarone. sono saltati in aria sui cosiddetti IER. Per sua formazione: "Improvised Explosive Disposal": Dispositivi Esplodenti Improvvisati". Nascosti a pelo di strada, dentro un Ape, dentro un chiosco, dentro le cose più innocenti. Di grazzzia, Ignazzzio, cosa pensa di fare? di "bombardare" tutti i carrettini di ambulanti di Kabul o di Herat? Oppure ha in mente operazioni di rappresaglia? Tu mi metti l'IED, io ti mando le bombette. Si rilassi, Ministro. anche l'idiozzzia degli ignazzzi deve darsi dei limiti.
O pensa di vincere la prova di forza in "Afanistan" con un'escalation di violenza? Per sua memoria, guardi che il braccio di ferro con l'afanistan lo hanno perso popoli più armati, numerosi e privi di scrupoli dei nostri "alpini", con o senza bombette, sa? Per sua memoria:
Gli USA si sono scornati per vent'anni in Vietnam, e sono andati via scornati, perchè la guerra nella giungla e negli stagni non è come quella all'Iraq o al Giappone. Niente corazzate, niente basi missilistiche scoperte... Guerriglieri, mordi-e-fuggi, IED, resistenza... E' pronto, Ignazzzio, a combattere una guerra coime questa?.
Oppure: "...per quasi dieci anni, tra il dicembre 1979 e il febbraio 1989, l'Afghanistan fu «il Vietnam della Russia». Vi lasciarono la vita non meno di 14 mila soldati russi, mentre infinitamente di più, almeno mezzo milione, furono le vittime afghane..." . Le consiglio una "rinfrescata". Una guerra che dura dall'ottobre 2001 (venti giorni dopo le due torri: quanta fretta...). Scopo dichiarato: prendere Bin Laden. Che forse è fuggito... con un cinquantino, ridendo come un pazzo dell'invincibile armata occidentale. Non è stato Bush, a giocare come il gatto col topo con Bin Laden ma è stato il contrario. Bin Laden ha distrutto la carriera politica di Bush, rischia di distruggere quella di Obama, e non aiuta quella dei berluschini de noantri, lei compreso.
Ma adesso si concentri, e ci spieghi, con poche, sempliciottistiche parole sue, che uso dovremmo fare delle bombe: le buttiamo nei deserti? nei cunicoli? nei mercati? sulle scuole? prima o dopo un attentato con IED? e per ottenere quale obiettivo? Caro Ministro, io posso anche permettermi il lusso di parlare "a cazzo". Lei no. Lei è un Ministro. Ci faccia capire bene. E la prossima volta, magari, prima di sparare cazzate, conti fino a cento (lentamente, molto lentamente...); parli con qualcuno del mestiere (magari col Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica), e poi lasci perdere... una bella serata al Billionaire con la Santanché è un ottimo antidoto contro le cose serie.... Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus