Oggi i giornali raccontano con grande evidenza dell'avvio a soluzione del problema di Adro. Il problema non è affatto risolto. Si è detto infatti che "gli zerbini saranno arrotolari, i simboli sui banchi saranno coperti da adesivi, e per gli altri simboli (quelli incorporati nella costruzione. NdR) si stanno studiando delle soluzioni".
Gli zerbini non vanno "arrotolati". Devono essere semplicemente portati via. Non c'è alcuna ragione perchè gli zerbini occupino spazio nei ripostigli della scuola, pronti ad essere tirati fuori di nuovo, da qualche manina analfabeta, alla prima occasione.
I simboli sui banchi vanno o abrasi, o ricoperti da una tenace lacca. Gli adesivi si staccano, alcuni con estrema facilità.
Infine, le opere murarie: si chiami una delle tante impresine della zona, che la soluzione la trova in 5 minuti: esistono gli scalpelli, i flessibili, o i martelli peneumatici. Poi si facciano le riparazioni a regola d'arte. Operazioni costose? Pazienza. Chi ha fatto il danno, si faccia carico dei costi. Non i cirttadini di Adro, ma personalmente il sindaco (minuscolo) e i bravi leghisti della giunta che hanno avallato questa stronzata.
Chi ha sbagliato, paghi. E si porti a casa. ad imperituro ricordo della sua idiozia, uno zerbino col "simbolo camuno. Noi andiamo avanti. Tafanus
Nel primo giorno di raccolta-firme per l'esposto alla Procura di Brescia sul caso della Scuola di Adro, ci sono state 145 firme. Facciamo un grande sforzo di promozione della raccolta. Questo sconcio di Adro deve finire, con le buone o con le cattive. Grazie. Tafanus.
SOCIAL
Follow @Tafanus