Questa intervista a Mara Santangelo uscirà solo per caso domani, alla fine di un'altra settimana tennistica gloriosa per le nostre ragazze, e disastrosa - tanto per cambiare - per i nostri valorosi maschietti.
Questa settimana i maschietti erano impegnati a Mosca e Stoccolma, le femminucce a Mosca e Lussemburgo. Indovinate come è andata a finire...
MASCHIETTI: a Mosca la coppia Starace-Bracciali perde in doppio al primo turno, mentre a Stoccolma perde in singolare al primo turno Andreas Seppi. La settimana tennistica, per i nostri valorosi tennisti, nel tardo pomeriggio del primo giorno di torneo era già finita.
FEMMINUCCE: a Mosca il doppio è vinto dalla coppia Pennetta-Dulko (sesto titolo 2010, e sempre più numero uno delle classifiche mondiali di doppio), che batte in finale la coppia Errani-Martinez Sanchez. A Lussemburgo il doppio è vinto dalla coppia Tathiana Garbin da Mestre - Bacsinsky. Il titolo di singolare è stato vinto da Robertina Vinci, da Taranto.
Per i maschietti, stagione finita. Il primo in classifica, Seppi, è al n° 50 delle classifiche. In tutto, ne abbiamo 4 nei primi cento. In Davis sono rimasti ancora una volta fuori dalla serie A. E al Master di Doha (Campionato di chiusura della stagione, riservato ai primi otto singolaristi, ed alle prime 4 coppie di doppio) non li farebbero entrare neanche come raccattapalle.
Per le femminucce, la settimana prossima invece ci sarà il Master sia in singolare (Francesca Schiavone, n° 5), che in doppio (Flavia Pennetta - Gisela Dulko, n° 1). Neanche il tempo di cambiare la valigia, e le ragazze andranno a San Diego, dove per la quinta volta in sei anni disputeranno la finalissima della Fed Cup, che hanno già vinto due volte. L'Italia annovera 4 femminucce nelle prime 50, e sette nelle prime cento.
Nelle vittorie italiane in Fed Cup (la Davis femminile) c'è anche il determinante zampino di Mara Santangelo, che in coppia con Roberta Vinci ha contribuito a regalare una storica vittoria all'Italia, in Belgio. Per inciso, Robertina Vinci ha un record mondiale di 15 vittorie in doppio su quindici partite giocate in Fed Cup. Vinci. Un nome, una garanzia!
Ma, visto che le strutture federali, e spesso anche gli allenatori, sono uguali per i maschietti e per le femminmucce, dobbiamo capire perchè i risultati siano così drasticamente squilibrati a favore delle seconde. Forse sono loro, in Italia, ad avere le palle?
Tafanus
Francesca Schiavone, Mara Santanhgelo, Flavia Pennetta, Roberta Vinci
SOCIAL
Follow @Tafanus